Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Black Stork: Eugenics and the Death of `Defective' Babies in American Medicine and Motion Pictures since 1915 - Martin S. Pernick - cover
The Black Stork: Eugenics and the Death of `Defective' Babies in American Medicine and Motion Pictures since 1915 - Martin S. Pernick - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Black Stork: Eugenics and the Death of `Defective' Babies in American Medicine and Motion Pictures since 1915
Disponibilità in 2 settimane
88,80 €
88,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Black Stork: Eugenics and the Death of `Defective' Babies in American Medicine and Motion Pictures since 1915 - Martin S. Pernick - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the late 1910s Dr. Harry J. Haiselden, a prominent Chicago surgeon, electrified the nation by allowing the deaths of at least six infants he diagnosed as "defectives". Seeking to publicize his efforts to eliminate the "unfit", he displayed the dying infants to journalists, wrote about them for the Hearst newspapers, and starred in a feature film about his crusade. Prominent Americans from Clarence Darrow to Helen Keller rallied to his support. The Black Stork tells this startling story, based on newly-rediscovered sources and long-lost motion pictures, in order to illuminate many broader controversies. The books shows how efforts to improve human heredity (eugenics) became linked with mercy-killing (euthanasia) and with race, class, gender and ethnic hatreds. It documents how mass culture changed the meaning of medical concepts like "heredity" and "disease", and how medical controversies helped shape the commercial mass media. It demonstrates how cultural values influence science, and how scientific claims of objectivity have shaped modern culture. While focused on the formative years of early 20th century America, The Black Stork traces these issues from antiquity to the rise of Nazism, and to the "Baby Doe", "assisted suicide" and human genome initiative debates of today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
232 x 156 mm
549 gr.
9780195135398
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore