Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le braccia dei capperi - Ambra Librizzi - copertina
Le braccia dei capperi - Ambra Librizzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le braccia dei capperi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le braccia dei capperi - Ambra Librizzi - copertina

Descrizione


Le braccia dei capperi riflette il genere del romanzo filosofico, e utilizza l’espediente del giallo per presentare temi e riflessioni che spaziano dalla mitologia greca alla fenomenologia husserliana, dalla letteratura latina alla russa. In un Paese fuori dal tempo e dallo spazio, un curatore di salme dovrà occuparsi di morti apparentemente identiche e inspiegabili, che gettano gli abitanti nella confusionaria ricerca di un colpevole. Privi di nome e quindi di identità, i personaggi del racconto sono soggettività mancate, caratteri, abiti sgualciti, e così anche soggettività esasperate perché in grado di vestire ogni soggetto e nessuno in particolare. La narrazione procede per immagini, che si snodano in atmosfere al limite (e talvolta fuori) del reale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 marzo 2023
184 p., Brossura
9788864669649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore