Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia di Atene -  Luca Asmonti - copertina
Breve storia di Atene -  Luca Asmonti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Breve storia di Atene
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,30 €
14,30 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,30 € 7,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,30 € 13,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,30 € 7,87 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve storia di Atene -  Luca Asmonti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perché diciamo che la democrazia nacque ad Atene nel V secolo a.C? Come funzionava quel regime? Quali erano i diritti e i doveri dei cittadini? Perché quell'esperienza fu così fondamentale? Gli antichi Ateniesi furono i primi a porsi queste domande: per essi la democrazia non era soltanto un regime politico, ma un vero e proprio modo di vita, il risultato di un lungo e spesso faticoso percorso, che culminò con le grandi vittorie di Maratona e Salamina. Gli Ateniesi, quasi da soli, riuscirono a sconfiggere gli eserciti dell'impero persiano; da quel momento Atene fu un modello per tutti i Greci. Ripercorrendo le vicende dell'antica Atene dagli albori fino alle conquiste di Alessandro Magno, questo libro vuol essere un invito per il lettore curioso ma non necessariamente esperto di storia antica a interrogarsi sulle origini della più antica democrazia e sui suoi valori.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
30 luglio 2009
179 p., Brossura
9788843049639
Chiudi

Indice

Premessa
Abbreviazioni
Introduzione. Che cosa intendiamo per polis?
Dall’oikos alla polis
Il sinecismo: nascita di una polis
Atene e l’Attica prima della polis
1. La città arcaica: da Cilone a Solone
Dopo i palazzi
La grecità arcaica: crisi e accelerazione
Fermenti ateniesi: Cilone e Dracone
Solone
2. Atene dalla tirannide alla democrazia
Pisistrato e la tirannide
La nuova Atene di Clistene
La nascita del cittadino
3. Le guerre persiane
La Persia e i Greci prima di Maratona
Maratona
Le Termopili
Salamina
Dopo Salamina
4. Atene capitale dell’Egeo
La Lega di Delo e la prima guerra del Peloponneso
La Pace di Callia e l’impero di Atene
5. L’Atene di Pericle
La democrazia ateniese nel V secolo
La cultura dell’Atene periclea
6. L’Atene democratica e la guerra contro Sparta
Che cosa fu la guerra del Peloponneso?
I teatri di guerra
La guerra, la peste e la politica ateniese dopo la morte di Pericle
Alcibiade, la pax infida e l’avventura siciliana
La guerra deceleica e il regime dei Quattrocento
La fine del conflitto
7. Ripensare la polis: Atene dopo la guerra con Sparta
Atene in crisi?
I Trenta Tiranni e la restaurazione della democrazia
L’egemonia spartana e la rinascita di Atene
La Pace di Antalcida e la nuova Lega di Atene
Atene di fronte alla sfida di Tebe
La morte di Socrate, l’immagine di Tebe e l’Atene del IV secolo
8. Demostene, Atene e Filippo
Gli ultimi anni della seconda Lega navale: voci dalla crisi
Atene e Filippo
Cheronea
Dopo Cheronea: la Grecia di Filippo
9. Atene e Alessandro
La democrazia ateniese dopo Cheronea
La fine dell’indipendenza
Atene e la Grecia dopo Alessandro
Epilogo
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi