Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il breviario. Delle penultime cose - Giuseppe Giunta - copertina
Il breviario. Delle penultime cose - Giuseppe Giunta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il breviario. Delle penultime cose
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il breviario. Delle penultime cose - Giuseppe Giunta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Ad una prima analisi il linguaggio con cui Giuseppe Giunta ha scritto “Il Breviario” potrebbe apparire oscuro, tenebroso, celante chissà quali segreti, ma per mezzo di esso il poeta canta dei mali della vita, la vita della gente comune che spesso non vuole, oppure non sa, affrontare gli accadimenti che da essa ne derivano. Altri però lanciano come un senso di sfida, ed anche se poi alla fine ci si rende consapevoli della ineluttabilità del destino, per dare un fine alla propria esistenza, un valore quotidiano, e proiettarsi nell’infinito anche attraverso la procreazione, nell’atto del “volli, fortissimamente volli”, questi, affidano il senso. Ma se questo appare come un fatto dovuto, non minore valore acquista il tentativo di interpretare quella stessa vita che assume le vesti di opera d’arte, e perciò in quanto tale, frutto di mille esperienze, di ricerca continua a tutto campo, con lo spirito devoto, ma con l’occhio indagatore, che difficilmente si lascia confondere dalle nebbie sempre pronte a celare il giusto cammino» (Carmelo Eduardo Maimone)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
13 dicembre 2024
114 p., Brossura
9788863003130
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore