Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Briciole sparse su una tovaglia da scuotere - Sergio Astrologo - copertina
Briciole sparse su una tovaglia da scuotere - Sergio Astrologo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Briciole sparse su una tovaglia da scuotere
Disponibilità immediata
17,04 €
17,04 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
17,04 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
17,04 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Briciole sparse su una tovaglia da scuotere - Sergio Astrologo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Compongono questo romanzo il diario e le lettere che Nicoletta M., ormai sola e stanca, scrive tra il 1975 e il 1980, dando ampio spazio alla rievocazione degli anni universitari: le prime prese di coscienza, la contestazione, l'impegno politico, ma anche entusiasmi e delusioni per grandi amicizie o per amori un po' fraterni, sempre casuali ed effimeri, sempre inadeguati rispetto all'ideale segretamente sognato. Ma al di là delle vicende personali e spesso rocambolesche di Nicoletta e dei suoi interlocutori, Astrologo ci offre in queste pagine una vivacissima ricostruzione del periodo sessantottino e post-sessantottino, anche a partire da testimonianze dirette raccolte intervistando numerosi protagonisti. Fra le tematiche più interessanti, le fasi iniziali del movimento delle donne in Italia: possiamo leggerne una cronaca fatta di episodi dove si confondono realtà storica e realtà romanzata, come nella prima "vacanza femminista" in Calabria nell'agosto 1973.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La condizione del libro � buona, � perfettamente leggibile, potrebbe avere rade annotazioni e sottolineature a matita, qualche rada fioriture e i segni di un fisiologico invecchiamento.La copertina del libro � in buone condizioni, potrebbe presentare fisiologici segni del tempo, il dorso presenta un lieve stress da lettura. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788895283869 Buono (Good) .

Immagini:

Briciole sparse su una tovaglia da scuotere

Dettagli

2011
26 luglio 2011
374 p., Brossura
9788895283869

Voce della critica

Il romanzo racconta di una generazione che era ventenne nel Sessantotto e che è maturata nella solitudine e nell'amarezza di grandi speranze disattese. Il lavorio della memoria inizia e ritorna con struggimento agli anni delle contestazioni e della passione dell'impegno politico, restituendo quell'epoca con tutta la delicatezza, il pudore e la lucidità di uno sguardo coinvolto ma già distante. Se lascia appena intravedere le molte direzioni in cui si sarebbe sfilacciato il movimento italiano, il romanzo riproduce il clima della "presa di parola" libera e collettiva, testimoniando, in un libro quasi tutto al femminile, dei risvegli della coscienza che avrebbero aperto la strada al movimento femminista. Nelle pagine del diario che Nicoletta M. tiene dal 1975 al 1980, la consapevolezza di assistere a una "rivoluzione senza precedenti" si mescola all'impressione di non poter raccontare il Sessantotto che attraverso "una serie di immagini confuse e non collegate tra loro". Il romanzo si presenta come una collezione di fogli sparsi (pagine di diario, carte, lettere) riflettendo così la sensazione che a tentare una ricostruzione che colga lo spirito del tempo, qualcosa sempre sfugge. Rifiutando di comporre quelle immagini nel chiuso di una cornice, Astrologo riesce ad accostare uno dei momenti della nostra storia recente, che più di altri è terreno di scontro ideologico, salvandone la complessità. Le figure che dominano il romanzo sono equilibristi che muovono passi incerti sulle macerie di un'utopia collettiva, incapaci di rassegnarsi a un presente senza sogni. Nel tentativo di tenersi sul filo di questo equilibrio, "cambiare se stessi per cambiare il mondo!" diventa il grido di chi è costretto a correre ai ripari, inventando un'utopia protettiva – "per forza di cose, soggettiva e personale" – che isoli dal contatto con una realtà troppo fredda. Sogni e ambizioni si circoscrivono. In un epilogo amaro, a dare senso alla vita non è più il fantasma di un riscatto collettivo; resta, forse, ancora l'attesa dell'amore, la speranza di una salvezza a due che riempia il vuoto della mancata rivoluzione. Sole Gastaldi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi