Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brief History of Romanesque Architecture, A
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,47 €
4,47 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brief History of Romanesque Architecture, A
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Brief History of Romanesque Architecture, A
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. A Brief History of Romanesque Architecture chronicles Europe's first truly pan-continental architectural style, tracing how medieval builders created a "stone revolution" that bridged the gap between crumbling Roman ruins and soaring Gothic cathedrals. Born from the fusion of Roman engineering, monastic power, and pilgrimage fever between 800-1200 AD, Romanesque architecture gave Europe its characteristic thick-walled churches with rounded arches, tiny windows, and apocalyptic stone carvings that seem to whisper of both heaven and hell. With the irreverent wit of "Monty Python meets Art History 101," this book explores how powerful abbeys like Cluny and imperial cathedrals like Speyer became laboratories for architectural innovation, while revealing the fascinating regional variations from Norman England's fortress-churches to Italy's striped Byzantine-Romanesque hybrids. The story doesn't just catalog famous monuments but dives into the gritty details that made Romanesque buildings work—the hidden geometry of "divine proportions," the acoustic engineering that made Gregorian chant sound holier, and the stone-carved "medieval memes" that decorated every capital and portal with monsters, saints, and surprisingly naughty peasants. From Durham Cathedral's Viking-scaring bulk to Norway's wooden stave churches that went "full Viking," the book shows how this heavy, mysterious style spread through conquest, pilgrimage, and monastic networks before being displaced by Gothic's pointy-arched revolution. Perfect for European church crawlers, fantasy world-builders, and history buffs who appreciate architecture that looks like it could survive both the apocalypse and a Tolkien novel, this book argues that Romanesque's enduring appeal lies in its honest admission that sometimes the best defense against chaos is really, really thick walls.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

03:27:15
2025
Inglese
9798347769551
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore