Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brief History of Surrealism, A
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,47 €
4,47 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brief History of Surrealism, A
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Brief History of Surrealism, A
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. A Brief History of Surrealism Surrealism emerged in 1920s Paris as the most radical artistic rebellion against rational thought, conventional morality, and the limitations of conscious experience. More than an art movement, it was a revolutionary philosophy that sought to liberate human creativity by tapping directly into the unconscious mind, dreams, and the irrational forces that Freudian psychology had revealed lurking beneath civilized society's surface. The movement was born from the trauma and disillusionment of World War I, when traditional values and rational thinking had led humanity into unprecedented destruction. Led by poet André Breton, the Surrealists declared war on logic itself, embracing instead the bizarre, the unexpected, and the psychologically disturbing as pathways to deeper truths about human nature and reality. Surrealist artists developed techniques specifically designed to bypass conscious control and access the unconscious mind directly. Salvador Dalí perfected his "paranoiac-critical method," entering hallucinatory states to paint dreams with photographic precision. His melting clocks and impossible landscapes weren't mere fantasies but attempts to visualize the fluid nature of time and memory as experienced in dreams and psychological states. Max Ernst pioneered frottage and grattage—techniques that used chance and accident to generate unexpected images from textured surfaces. Joan Miró developed automatic drawing, allowing his hand to move freely across the canvas without conscious direction, creating biomorphic forms that seemed to emerge from some primordial unconscious realm. These weren't random experiments but disciplined attempts to document the mind's hidden creative processes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:21:43
2025
Inglese
9798347804184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore