Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brief History of Victorian Architecture, A
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,47 €
4,47 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,47 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brief History of Victorian Architecture, A
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Brief History of Victorian Architecture, A
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. A Brief History of Victorian Architecture chronicles the most exuberantly ornate period in building history, when rapid industrialization, imperial wealth, and moral earnestness combined to create an architectural revolution that ranged from Augustus Pugin's Gothic Revival cathedrals to Joseph Paxton's revolutionary Crystal Palace. Spanning Queen Victoria's 64-year reign (1837-1901), this book traces how architects like George Gilbert Scott and Alfred Waterhouse used new materials—cast iron, plate glass, and mass-produced ornaments—to create bold, polychromatic buildings that declared Britain's technological supremacy and moral righteousness to the world. From the Gothic Revival's "moral" pointed arches to the whimsical red-brick Queen Anne style, Victorian architecture became a language of aspiration for a newly wealthy middle class building everything from grand railway stations to cozy suburban villas. The story extends beyond Britain to explore how Victorian styles conquered the globe through imperial networks, creating Bombay's Gothic railway stations, San Francisco's "Painted Ladies," and Melbourne's boom-era mansions, before eventually triggering the Arts and Crafts backlash that would pave the way for modernism. With engaging wit and rich period illustrations, the book reveals how Victorian buildings—once derided as overdecorated monstrosities—have become beloved symbols of heritage and nostalgia, inspiring everything from steampunk aesthetics to preservation battles. Perfect for architecture lovers, history buffs, and fans of Downton Abbey-era grandeur, this book argues that Victorian architecture's unapologetic excess and moral complexity perfectly captured an era torn between industrial progress and romantic longing, creating buildings that remain as fascinating and contradictory as the age that built them.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

03:13:49
2025
Inglese
9798347926107
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore