Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina - Ljudmila Petrusevskaja - copertina
C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina - Ljudmila Petrusevskaja - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina - Ljudmila Petrusevskaja - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Tra crudo realismo e senso del fantastico una raccolta di storie che reinventa la tradizione di Gogol e Poe e racconta la Russia contemporanea come se fosse un atroce, fiabesco scherzo del destino.

«Un’incantevole raccolta di racconti umani e spassionati come Cechov, foschi e divertenti come Beckett, cupi e spiazzanti come Poe». - The Independent

Una città messa in ginocchio da una violenta epidemia; un colonnello visitato in sogno dalla moglie defunta che gli intima di non sollevarle il velo dal viso; una donna pedinata da un tale che sostiene di essere suo marito. Apparizioni, interventi sovrannaturali, incubi e scherzi del destino. Dai Canti degli slavi orientali, le Allegorie, i Requiem e le Fiabe prorompe una galleria di personaggi sulfurei e vibranti. Tratteggiati col piglio inimitabile dell’enfant terrible della letteratura russa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
16 febbraio 2016
188 p., Brossura
9788806210052

Conosci l'autore

Ljudmila Petrusevskaja

1938, Mosca

Ljudmila Stefanovna Petrusevskaja è una scrittrice russa, nata nel 1938 a Mosca, dove vive. Dopo essere stata a lungo ostracizzata ai tempi dell'Unione Sovietica, con questa raccolta di racconti ha raggiunto una notorietà anche internazionale. Ha scritto una quindicina di libri e vinto numerosi riconoscimenti tra i quali il piú importante premio letterario russo alla carriera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore