L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una bella storia, un bel dialogo e un bel formato!Ottimo per i piccoli ma anche per i grandi come me!
A mio avviso ogni libro, ogni racconto che è ambientato nel mondo animale, fa bene a chi lo legge. Ti allontana dalla realtà umana piena di sovrastrutture e complicazioni innaturali e che molto spesso riflette manipolazioni e superficialità. Del resto nella letteratura, a partire da Fedro per arrivare a La Fontaine e via via a Kipling e Lorenz, gli animali protagonisti insegnano l'autenticità dell'essere nelle sue forze e debolezze e dal confronto con i loro comportamenti l'uomo esce spessso ridimensionato; capiamo così che il mondo non è solo nostro e i misteriosi felini che sembrano animali egoisti ed eccentrici sono invece dignitosi ed affettuosi, fedeli e grati a chi per loro nutre attenzione e se ne cura. Sono pazienti e curiosi, silenziosi e misteriosi, sanno vagliare i sentimenti di chi li avvicina e se ti scelgono come padrone ti riversano infinite attenzioni fatte di fusa, morbide strusciate e ruvidi baci. "C'era una volta un gatto...senza stivali" con un linguaggio semplice e diretto rivela tanto amore per "Ugo" ma fa risaltare soprattutto il valore del rispetto verso l'animale e lo sforzo lodevole di capire i suoi messaggi e il suo linguaggio. Stefania Resmini
Finalmente un bel libro semplice, che narra la storia vera, del gatto UGO, con le parole della sua padrona, ma che da tali parole escono dei veri "pensieri felini".Non sembra un racconto di un "umano" ma una vera e propria "gatto-biografia" raccontata dal diretto interessato, con parole che arrivano subito alla mente dei bambini, che vengono catturati dall'avventura di questo micione. Avventura che non è strana e inusuale (quanti gatti si sono persi e poi ritrovati!), ma proprio per questo affascina piccini e fa sorridere molto grandi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore