Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La caduta del vento leggero - Giovanni Cominelli - copertina
La caduta del vento leggero - Giovanni Cominelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La caduta del vento leggero
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 19,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 19,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caduta del vento leggero - Giovanni Cominelli - copertina

Descrizione


Il racconto di una vita che attraversa la seconda metà del "secolo di ieri". Testimone di un'Italia che non esiste più, quella delle montagne bergamasche negli anni '40 e '50, l'autore ripercorre l'esperienza del Seminario, poi quella degli studi, della militanza politica nel crogiolo del Sessantotto e oltre. "C'è un'intesa segreta fra le generazioni passate e la nostra." Sulla scia di Walter Benjamin, con le parole e con le opere Cominelli vuole rendere giustizia a coloro che ieri non avevano parola o ne sono rimasti sulla soglia: la sua gente. E conclude ricongiungendosi all'inizio, dove tutto è cominciato. "Quando già l'ombra della notte si attenua, e l'alba avanza leggera con il suo cesto di promesse pronte a sbocciare, torno a raccogliere il viso tra le mani, come molti anni fa di fronte al tabernacolo, osservo dal monte Tabor le valli e le pianure, da cui si levano i rumori e le voci del nuovo giorno che viene..." Una vicenda umana, intellettuale e politica che è al contempo di un individuo e di una generazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
10 aprile 2008
197 p., Brossura
9788862500005

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna Di Gennaro
Recensioni: 5/5

Condivido Alessandro Manzoni nella sua celeberrima ode il “Cinque maggio”: "Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza. Nui chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui del creator suo spirito più vasta orma stampar.” Non spetta a noi comuni mortali il sovrumano compito di "giudicare" il '68. Solo qualche riflessione. Ecco quindi il tormentone del 2008. Si evidenzia una crescente emergenza educativa sia nella scuola sia all’interno della famiglia? Tutta colpa dei numerosi reduci del '68 siano essi docenti e/o genitori. Ci portiamo addosso la lacerazione di una stagione della storia internazionale nell'occhio del ciclone mediatico esattamente come la nuova generazione di giovani tedeschi fatica a convivere con la profonda ferita del proprio recente passato, una delle tante del noto “secolo di ieri”. Riduttivo e rischioso generalizzare banalmente una questione ben più complessa. A tratti ne scorgo una lettura fin troppo semplicistica dei soliti protagonisti doc e degli attuali antagonisti, allora osservatori distaccati, che ora pontificano. Coloro che, per vari motivi, non si fecero coinvolgere dall’utopia di voler cambiare il mondo ma soprattutto lo stile di vita che si respirava. Questa l’originalità del prezioso apporto di un nuovo libro sulla complessa revisione intelligentemente autocritica, saggio solo parzialmente autobiografico scritto e descritto con raffinata e colta freschezza dalla mente eclettica di Giovanni Cominelli. Vi si scorgono sequenze degne di un film di Ermanno Olmi: “La vita di un bambino di montagna: il pagliericcio fatto di foglie di granoturco, una camiciola, la testa rapata a zero, talora lavata con il petrolio per tener lontani i pidocchi.Sono nato nello stesso giorno in cui Antoine de Saint-Exupéry pubblica Il piccolo principe. Ma è troppo evidente che non è per quelli come me che il giovane e eroico aristocratico scriveva.” Leggere questo documento fuori dagli schemi equivale ad imbattersi in una travolgente avventura umana, ancor più di un'esperienza politica, seppur ampia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore