Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La caduta - Andrea Vezzaro - copertina
La caduta - Andrea Vezzaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La caduta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La caduta - Andrea Vezzaro - copertina

Descrizione


Che cosa accadde davvero tra il 1993 e il 1995, quando la Democrazia Cristiana – partito cardine della Repubblica e architrave del sistema politico per quasi cinquant’anni – si dissolse lasciando dietro di sé una diaspora che avrebbe segnato a lungo la storia italiana? Andrea Vezzaro ricostruisce quei mesi convulsi con l’occhio dello storico e la pazienza dell’archivista, restituendo il clima di incertezza e di frattura che accompagnò la fine della “Balena Bianca”. Tangentopoli e il terremoto giudiziario, i processi ad Andreotti, le esplosioni mafiose, l’ascesa di nuovi attori come la Lega di Bossi e il fenomeno Berlusconi, le contraddizioni interne al cattolicesimo politico: tutto concorre a un rapido sgretolamento, mentre antichi equilibri si frantumano e i democristiani si disperdono in molteplici approdi – dal Partito Popolare ai Cristiano Sociali, da Forza Italia al progetto dell’Asinello. Il volume intreccia cronaca e analisi, dando voce ai protagonisti e agli osservatori del tempo, dai grandi quotidiani alle memorie di dirigenti e militanti. Ne emerge il ritratto di un Paese in bilico tra la fine della Prima Repubblica e l’incerto avvento della Seconda, in cui il tramonto della DC non è soltanto la caduta di un partito, ma la cesura di un’epoca, la fine di un linguaggio e di un orizzonte politico. È anche la storia di una comunità politica che, dispersa e lacerata, cerca nuove vie per rimanere presente nella vita pubblica, lasciando tracce che ancora oggi interrogano il nostro presente. Un libro che interroga la nostra storia recente e, indirettamente, le radici della democrazia italiana di oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
12 novembre 2025
284 p., Brossura
9791259972507
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore