Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Café Max. Sei capitoli di storia delle idee politiche - Piero Violante - copertina
Café Max. Sei capitoli di storia delle idee politiche - Piero Violante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Café Max. Sei capitoli di storia delle idee politiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Café Max. Sei capitoli di storia delle idee politiche - Piero Violante - copertina

Descrizione


Sei capitoli di storia delle idee: rivoluzione, guerra, democrazia, rappresentanza, intellettuali, globalizzazione. Sei variazioni su un grande tema del pensiero politico moderno: «l'universale concentrazionario», come lo definisce Violante, cioè la costruzione, trasformazione ed eclissi della sovranità dello Stato moderno. Violante traccia il destino della sovranità, analizzata lungo l'asse di oscillazione di un pendolo che va dalla sua forma pura (la legge illuminista) passando per la sovranità statalizzata (la democrazia nazionale) fino al disincantamento, alle rovine del modernismo reazionario (autoritarismo e populismo). Il libro mette in luce – in un itinerario che trova in Montesquieu, Simmel, Hintze, Adorno, Foucault e Habermas gli interlocutori più assidui – le terribili aporie, la grandezza e la tragedia di un progetto di contemporaneità, in preda oggi a una crisi forse irreversibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 ottobre 2025
Libro universitario
320 p., Brossura
9791281250130
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore