L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Figura decisamente controversa nel contesto della Riforma Protestante, Jean Cauvin (italianizzato in Giovanni Calvino), è uno dei padri della moderna società occidentale. A differenza di Lutero (il quale inizia come monaco agostianiano, con una decisione di prendere i voti di sapore medievale), Calvino scopre il pensiero riformato negli anni dell'Università, diventando ben presto il dominus dell'opulenta e disinibita Ginevra. Centale nella sua riflessione religiosa è la dottrina della predestinazione, secondo la quale Dio (che parla attraverso la Sua parola incarnata, la Bibbia, la quale, come per Lutero, è l'unica fonte di verità e di guida del Cristiano) ha già scelto i pochi dal salvare(grazie al sacrificio del Suo unico Figlio e nostro unico Salvatore, Gesù Cristo,la cui morte è espiazione dei peccati dei soli predestinati) e i tanti da dannare. Questo non significa accettare passivamente il nostro destino, ma significa attivarsi, cercare nella fortuna in vita le prove della nostra elezione, come dirà Calvino. Non solo operosità e dedizione, ma anche difesa della libertà di coscienza; al Calvinismo (specialemente di seconda generazione), si legano le lotte contro la tirannia (le Rivoluzioni Inglesi, la Rivoluzione Americana, la rivolta dei Paesi Bassi contro Filippo II)e la libertà di coscienza. Un personaggio complesso, affascinante, uno dei padri del mondo occidentale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore