Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I cani. Storia naturale del cane
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,33 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,33 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,33 € 9,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,33 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,33 € 9,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,33 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
1 marzo 1996
161 p., ill.
9788870217476

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone
Recensioni: 4/5

Si tratta senza dubbio di un bel e simpatico libro: l' autore ci dà una vera e propria panoramica del tutto inedita sul mondo dei cani, una ricchissima antologia di fatti, annedotti e storie molto interessanti.L' unica cosa che avrei da contestare è il fatto che Lessona si rifà spesso al suo contemporaneo Brehm, e dunque non tutto il materiale del libro è prettamente originale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Luzzatto, M., L'Indice 1996, n. 5

Michele Lessona fu uno zoologo famoso del suo tempo. Ricoprì incarichi di prestigio, dirigendo a metà dell'Ottocento quell'Istituto di Zoologia di Torino nel quale, pochi anni prima, teneva le sue lezioni Filippo De Filippi, lo scienziato che introdusse e diffuse in Italia le teorie evoluzioniste di Charles Darwin. Ma, più che per il suo lavoro specialistico, Lessona è ricordato per la sua capacità di divulgare le conoscenze scientifiche attraverso la traduzione di testi stranieri e la compilazione di manuali scritti per iniziare la popolazione del neonato Regno d'Italia alle meraviglie e ai misteri delle scienze naturali. Il suo spirito positivista e sinceramente democratico lo spinse anche a scrivere un libello intitolato Volere è potere, nel quale il naturalista piemontese esprimeva la sua profonda convinzione che non potessero sussistere differenze di censo o di cultura che potessero impedire a qualunque cittadino del regno di giungere ai più alti fasti del sapere (quand'è che un coraggioso editore ripubblicherà anche quell'opera?). Questo libro parla di cani, attingendo informazioni dalla letteratura scientifica come dalla mitologia e dalla narrativa, esplorando le leggende, i comportamenti, la fisiologia e la morfologia di tutte le raz-ze dell'animale domestico per eccellenza. La lettura è piacevole, ma il lettore non dovrà mai dimenticare che tra le mani ha un libro il cui valore è anzitutto storico, non scientifico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore