Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantano de André - CD Audio di Sambene
Cantano de André - CD Audio di Sambene
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cantano de André
Disponibilità immediata
13,12 €
-25% 17,50 €
13,12 € 17,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantano de André - CD Audio di Sambene

Descrizione


Secondo lavoro discografico dei Sambene, gruppo Folk marchigiano nato nel 2015 all’interno dell’Accademia dei Cantautori di Recanati, diretta da Lucia Brandoni. Ad un anno dall’uscita del loro primo disco di inediti prodotto da Michele Gazich, "Sentieri partigiani", i Sambene sono tornati in studio di registrazione per omaggiare, nel ventennale della sua scomparsa, il cantautore che più ha influenzato la loro formazione: Fabrizio De André. Resta intatta la forte cifra Folk che ha fin da sùbito caratterizzato i Sambene: la centralità delle tre voci del gruppo (Roberta Sforza, Veronica Vivani, Marco Sonaglia) e l’utilizzo di pochi strumenti acustici (la chitarra di Marco Sonaglia, coadiuvata dalla fisarmonica di Emanuele Storti e, per l’occasione, dal violino di Claudio Merico). Tre gli ospiti che impreziosiscono il progetto: Alessandro D’Alessandro all’organetto, i flauti di Franco D’Aniello dei Modena City Ramblers e le corde di Lucio Gaetani (ex Mcr). Il disco è diviso in tre capitoli: il primo dedicato all’amore (‘di signori distratti’), il secondo alla spiritualità (‘di blasfemi’) ed infine il terzo incentrato sulla tematica socio-politica (‘di spose bambine’) che è quella più cara ai Sambene e che tornerà anche nella bonus track, dove per l’occasione il gruppo è affiancato da un coro di bambine e bambini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
7 ottobre 2019
8012786923321

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 4/5

Secondo lavoro per questo gruppo marchigiano dopo l'ottimo esordio che affrontava storie partigiane che mi aveva particolarmente colpito. In questo cd la band si confronta con uno dei capisaldi della musica italiana, Fabrizio De André. Devo dire che il primo ascolto mi ha spiazzato perché ascoltare le parole del grande musicista purtroppo scomparso, cantate in prevalenza da voci femminili , non combaciava con quanto impresso nella mia memoria musicale. Fortunatamente non mi sono fermato lì ma ho fatto un altro ascolto più attento e interessato e devo dire che le canzoni hanno fatto breccia e ho apprezzato il variare delle due belle voci femminili. Così il CD è stato il compagno ideale di tanti viaggi. Il lavoro come si legge nel sottotitolo (di signori distratti, blasfemi e spose bambine) è diviso in tre parti di cui la prima di 4 canzoni ha come tema l'amore, la seconda di 4 canzoni la spiritualità e l'ultima il sociale, più la tredicesima canzone che ha coinvolto un coro di bambini. Il packaging del CD è fatto molto bene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore