Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantate BWV100, BWV101, BWV102 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Bach Ensemble,Helmuth Rilling
Cantate BWV100, BWV101, BWV102 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Bach Ensemble,Helmuth Rilling
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cantate BWV100, BWV101, BWV102
Disponibilità immediata
13,20 €
13,20 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
13,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diapason Napoli
10,90 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
13,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diapason Napoli
10,90 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantate BWV100, BWV101, BWV102 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Bach Ensemble,Helmuth Rilling
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
21 giugno 2005
4010276015321

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Choral: Was Gott tut, das ist wohlgetan
Play Pausa
2 Duett: Was Gott tut, das ist wohlgetan
Play Pausa
3 Arie: Was Gott tut, das ist wohlgetan
Play Pausa
4 Arie: Was Gott tut, das ist wohlgetan
Play Pausa
5 Arie: Was Gott tut, das ist wohlgetan
Play Pausa
6 Choral: Was Gott tut, das ist wohlgetan
Play Pausa
7 Chor: Nimm von uns, Herr, du treuer Gott
Play Pausa
8 Arie: Handle nicht nach deinen Rechten
Play Pausa
9 Rezitativ: Ach! Herr Gott, durch die Treue dein
Play Pausa
10 Arie: Warum willst du so zornig sein
Play Pausa
11 Rezitativ: Die Sünde hat uns verderbet sehr
Play Pausa
12 Arie: Gedenk an Jesu bittern Tod
Play Pausa
13 Choral: Leit uns mit deiner rechten Hand
Play Pausa
14 Chor: Herr, deine Augen sehen nach dem Glauben
Play Pausa
15 Rezitativ: Wo ist das Ebenbild, das Gott uns einpräget
Play Pausa
16 Arie: Weh der Seele, die den Schaden
Play Pausa
17 Arioso: Verachtest du den Reichtum deiner Gnade
Play Pausa
18 Arie: Erschrecke doch, du allzu sichre Seele
Play Pausa
19 Rezitativ: Beim Warten ist Gefahr
Play Pausa
20 Choral: Heute lebst du, heut bekehre dich
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore