Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cantate - CD Audio di Georg Philipp Telemann
Cantate - CD Audio di Georg Philipp Telemann - 2
Cantate - CD Audio di Georg Philipp Telemann
Cantate - CD Audio di Georg Philipp Telemann - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cantate
Attualmente non disponibile
28,00 €
28,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cantate - CD Audio di Georg Philipp Telemann
Cantate - CD Audio di Georg Philipp Telemann - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Georg Philipp Telemann (1681-1767): Aller Augen warten auf dich TVW 1:66; In Christo gilt weder Beschneidung noch Vorhaut TVW 1:929; Ich bin der Erste und der Letzte TVW 1:816; Siehe, eine Jungfrau ist schwanger TVW 1:1326.
Cantate sacre di Telemann del 1716-17.
Dopo aver portato brillantemente a termine il “ciclo francese”, tra il 1716 e il 1717 Georg Philipp Telemann compose il suo nuovo ciclo annuale di cantate sacre in stile italiano, l’altra tendenza predominante nel panorama musicale europeo della prima metà del XVIII secolo. Questo stile era imperniato sul konzertierendes Prinzip (principio concertante), che – pur sembrando gradevole e aproblematico – si basava in realtà su un trattamento perfettamente organizzato di motivi e di temi, che trovò piena espressione non solo nel genere del concerto strumentale, ma anche nelle grandi arie d’opera. Questo ciclo di Telemann basato sugli elementi stilistici sviluppati in Italia fu così definito “Concerten-Jahrgang” e in alcuni casi addirittura “Ciclo italiano”. Per l’annata 1716-17 Telemann compose e diresse cantate sacre dall’Avvento al terzo giorno della festività di Pentecoste, mentre la seconda parte del ciclo compresa tra la domenica della Trinità e la fine dell’anno liturgico venne portata a termine tra il 1719 e il 1720. Questo disco di sorprendente bellezza presenta quattro cantate, due scritte per la prima parte del ciclo annuale e le altre due appartenenti alla seconda parte. In ognuna di queste cantate il konzertierendes Prinzip viene utilizzato con grande fantasia in maniera diversa. Questo programma realizzato dalla Mannheimer Hofkapelle e dall’ensemble di strumenti originali Ex Tempore diretti da Florian Heyerick è stato uno dei concerti più apprezzati del Telemann Festtage del 2016.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
CPO
1 febbraio 2018
0761203508327

Conosci l'autore

Georg Philipp Telemann

1681, Magdeburgo

Compositore tedesco. Figlio di un pastore evangelico, in campo musicale fu prevalentemente un autodidatta, ma ebbe modo di verificare le proprie cognizioni musicali e di prendere diretta cognizione di tutti gli stili (in particolare di quello italiano) a Hildesheim (dove trovò un protettore nel rettore del ginnasio), a Braunschweig e ad Hannover. Trasferitosi a Lipsia nel 1701 come studente in giurisprudenza, l'anno seguente fondò un Collegium musicum che contribuì notevolmente allo sviluppo culturale della città, collaborando attivamente con Johann Kuhnau, Cantor della Thomaskirche. Organista della Neue Kirche nel 1704, l'anno dopo si stabilì a Sorau, maestro di cappella in quella corte, poi (1708) ad Eisenach, patria di Johann Sebastian Bach col quale fu in rapporti di amicizia (gli tenne...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Dictum: Aller Augen warten auf dich
Play Pausa
2 Arie: Gottes Güte speist und tränket
Play Pausa
3 Rezitativ: Wohl denen, die auf ihn vertrauen
Play Pausa
4 Arie: Lobet den Herrn
Play Pausa
5 Rezitativ: Wohlan, betrübter Sinn
Play Pausa
6 Choral: Ich dank dir Christe Gottes Sohn
Play Pausa
7 Dictum: In Christo gilt weder Beschneidung noch Vorhaut
Play Pausa
8 Arie: Glauben und Liebe gehören zusammen
Play Pausa
9 Rezitativ: Der Glaube macht, die Liebe zeigt die Christen
Play Pausa
10 Arie: Gott ist selber lauter Liebe
Play Pausa
11 Choral: Willst du nun fein Christe sein
Play Pausa
12 Introduktion
Play Pausa
13 Dictum: Ich bin der Erste und der Letzte
Play Pausa
14 Arie: Auf lasst uns jauchzen
Play Pausa
15 Rezitativ: O wahres Freudenfest
Play Pausa
16 Arie: Wäre Christus nicht erstanden
Play Pausa
17 Rezitativ: Auf solchen Glauben schlaf ich ein
Play Pausa
18 Arie: Meines Jesu Leben macht
Play Pausa
19 Choral: Weil du vom Tod erstanden bist
Play Pausa
20 Dictum: Siehe, eine Jungfrau ist schwanger
Play Pausa
21 Rezitativ: Immanuel! O teuer-werter Name
Play Pausa
22 Arie: O wisst ihr nicht, ihr Menschenkinder
Play Pausa
23 Rezitativ: Bin ich ein Mensch, ein eitler Staub und Erde?
Play Pausa
24 Arie: Immanuel, mein ander Ich
Play Pausa
25 Choral: Du König der Ehren Jesu Christ
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore