Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'opera fondamentale di un maestro persiano del sufismo medievale - Jalâl Al-Din Rumi - copertina
Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'opera fondamentale di un maestro persiano del sufismo medievale - Jalâl Al-Din Rumi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'opera fondamentale di un maestro persiano del sufismo medievale
Attualmente non disponibile
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'opera fondamentale di un maestro persiano del sufismo medievale - Jalâl Al-Din Rumi - copertina

Descrizione


O Dio, rivela all’anima quel luogo dove finisce il discorso senza parole: uno spazio immenso, ampio, aperto, del quale si nutre lo spazio di queste nostre fantasie di quest’essere. Il Regno della Fantasia è più stretto del regno del Nulla, e per questo le fantasie son causa di pena e dolore. E, ancora, l’esistenza reale è più angusto spazio di quello della fantasia, in questa esistenza la luna piena di quello spazio diviene esile falce. E, ancora, l’esistenza del mondo dei sensi e dei colori è più stretta, è una cupa angusta prigione! Questa è una citazione del Mathnavi, amplissimo commentario della spiritualità del Corano, di Galal al-Din Rumi, che viene qui presentato sotto forma di estratto. Per il suo insegnamento religioso, Rumi ricorre ad aneddoti che presentano una peculiare costruzione subconscia ed associativa che apparentemente sembra disordinata, ma che in realtà possiede una unità che la trascende. Il poeta inizia una storia, poi sembra dimenticarla. Quindi, appigliandosi magari a una parola, vi torna, in un detour nel regno dello spirito. Il Mathnavi è un’opera ricca di contenuto dottrinale e costituisce uno dei più significativi capolavori della letteratura mistica persiana.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 febbraio 2000
9788887231663
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore