Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capitoli - Cesare Caporali - copertina
Capitoli - Cesare Caporali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Capitoli
Disponibile in 10 giorni lavorativi
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capitoli - Cesare Caporali - copertina

Descrizione


I Capitoli in terza rima di Cesare Caporali (1531-1601), perugino, si àncorano saldamente alla tradizione del capitolo bernesco, in un'epoca in cui l'opera di Francesco Berni e quella di gran parte dei suoi seguaci era condannata all'indice dei libri proibiti; ne era quindi interdetta la lettura non che l'imitazione. Per di più il Caporali non si peritò di chiamare a rinforzo uno scrittore ancor più innominabile, Pietro Aretino, le cui suggestioni sono facilmente decifrabili nei suoi versi. Per questo le sue edizioni contemporanee pagarono il prezzo di estese censure e due capitoli attesero la luce di secoli più liberali. Solo nel Settecento tutti i Capitoli furono raccolti, insieme alle Osservazioni di Carlo Caporali, nipote dell'autore, preziosissime per capire persone, situazioni, fatti, che altrimenti per noi restrebbero preclusi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
3 gennaio 2024
80 p.
9791222710341

Conosci l'autore

Cesare Caporali

(Perugia 1531 - Castiglione del Lago 1601) poeta italiano. Scrisse capitoli berneschi, satire del mondo letterario (Viaggio in Parnaso, Avvisi di Parnaso) e il primo tentativo eroicomico, Vita di Mecenate. Le sue opere godettero di una notevole fortuna e furono raccolte in successive edizioni: Raccolta di alcune rime piacevoli (1582), Opere poetiche (1642), Rime colle osservazioni di Carlo Caporali (1651).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore