Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Capo Pachino tra miti, archeologia e storia - Sebastiano Lupo - copertina
Il Capo Pachino tra miti, archeologia e storia - Sebastiano Lupo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Capo Pachino tra miti, archeologia e storia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Capo Pachino tra miti, archeologia e storia - Sebastiano Lupo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro presenta i risultati comparati della storiografia scientifica più recente, un nuovo modello interpretativo della storia della comunità locale, che si declina nei nove millenni, a partire dall'età paleolitica e fino alla colonizzazione normanna, in contrapposizione a quello cristallizzato e sclerotizzato, basato unicamente sull'assenza di ricerca (argumenta ex silentio), che ha fatto di Pachino niente di più e niente di meno che un'appendice della città nobiliare dell'Alveria. Il nuovo paradigma, supportato da prove archeologiche e storiografiche antiche inoppugnabili, rende conto della dinamicità e continuità dei processi insediativi, economico-produttivi, sociali e politici nella cuspisde sud-orientale della Sicilia, che ne fanno un'entità sociale autonoma, che gode di una propria evoluzione indipendente. L'ampio neolitico locale, il corredo religioso dei templi antichi e, in esso, il Tempio di Apollo libistino, le cittadelle di Icana e Respexa, la viabilità romana nella zona sud, l'economia del mare e cerealicola del periodo greco-romano, depurati dei contenuti mitici e leggendari, ne attestano la validità scientifica e storiografica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
22 agosto 2018
168 p.
9788827843987
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore