Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Captive Gods: Religion and the Rise of Social Science
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,55 €
-5% 23,74 €
22,55 € 23,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Philosopher Kwame Anthony Appiah explores how early social scientists developed our modern understandings of society through their theories of religion   The foundations of modern social science were built on the study of religion, the acclaimed thinker Kwame Anthony Appiah argues. Delving into the intellectual currents of the nineteenth and early twentieth centuries, he investigates how formative thinkers—notably Edward Burnett Tylor, Émile Durkheim, Georg Simmel, and Max Weber—grappled with the concepts of society and religion as interdependent categories. Appiah shows how their efforts to define religion, or evade the task, mark the power and limitations of social thought in ways that persist among theorists today. Religion was not merely an object of study but a framework through which early social scientists established sociology as a discipline.   Appiah also examines more recent work in both interpretive sociology and evolutionary and cognitive psychology about the mechanisms through which communities form beliefs and values—while underscoring the enduring significance of these earlier debates for contemporary social thought. Throughout, he intertwines storytelling, historical analysis, and philosophical reflection to show how our ideas about society and culture have been, and continue to be, forged in dialogue with religious questions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Terry Lectures
2025
Hardback
344 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780300233063

Conosci l'autore

Kwame Anthony Appiah

1954, Londra

Kwame Anthony Appiah ha insegnato Filosofia alla NYU ed è editorialista del New York Times. Tra i suoi libri, in Italia è stato tradotto Cosmopolitismo (2007). Per Feltrinelli ha pubblicato La menzogna dell’identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore