Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I caratteri. Ediz. bilingue - Teofrasto - copertina
I caratteri. Ediz. bilingue - Teofrasto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
I caratteri. Ediz. bilingue
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
9,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
9,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I caratteri. Ediz. bilingue - Teofrasto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’avaro, che quando le figlie degli amici si sposano pianifica viaggi per non dover mandare il regalo di nozze; il chiacchierone, che infligge a chiunque l’elenco di ciò che ha mangiato a pranzo o il racconto dettagliato del suo ultimo sogno; il maldicente, pronto a dire peste e corna del primo amico che lascia il banchetto. Sono solo alcuni dei trenta tipi morali presentati nei Caratteri: Teofrasto riprende un’idea del maestro Aristotele, che talvolta tratteggiava in due parole individui posseduti da un qualche vizio, e si chiede cosa tali personaggi direbbero o farebbero se posti in una certa situazione. Ne risultano trenta quadretti estremamente godibili, schizzi umoristici che sono, come scrive Giorgio Pasquali nell’introduzione, “lo specchio più fedele e più terso di vita attica che ci sia rimasto”.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
1979
Tascabile
24 novembre 1979
160 p.
9788817122467

Conosci l'autore

Teofrasto

(Ereso, isola di Lesbo, 371 o 370 - 288/285 a.C.) filosofo e scienziato greco. Fu discepolo di Aristotele, poi suo successore alla direzione della scuola peripatetica dal 322 alla morte. Scrisse importanti opere filosofiche e storico-filosofiche, giunte in parte frammentarie, due fondamentali trattati di botanica (Ricerche sulle piante, in 9 libri, e Cause delle piante, in 6 libri), che fecero di T. un’indiscussa autorità per tutta l’antichità e il medioevo, e i notissimi Caratteri, breve opera che descrive trenta diversi tipi umani, con fine penetrazione psicologica; nonostante prenda avvio dalla catalogazione aristotelica delle virtù, non è un trattato morale, ma piuttosto un repertorio retorico di vizi e virtù destinato ai poeti comici. I Caratteri hanno avuto, dal rinascimento in poi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore