Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cardinale Troiano Acquaviva D'Aragona. Tra erudizione e storia - Roberto Ricci - copertina
Il cardinale Troiano Acquaviva D'Aragona. Tra erudizione e storia - Roberto Ricci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il cardinale Troiano Acquaviva D'Aragona. Tra erudizione e storia
Attualmente non disponibile
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cardinale Troiano Acquaviva D'Aragona. Tra erudizione e storia - Roberto Ricci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


2ª edizione. Il volume rappresenta la prima biografia del cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona ambasciatore di Filippo V e Carlo III di Borbone a Roma (1735 – 1747), risultato dei personali e diversi contributi dell’autore svolti tra Italia e Spagna, attraverso anni di ricerche negli archivi e nelle biblioteche in entrambi i paesi. Il cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona figlio di Giovan Girolamo II duca d’Atri e nipote del cardinale Francesco, tra i protagonisti della guerra di Successione spagnola, diventa cardinale prete del titolo dei Santi Quirico e Giulitta poi mutato in quello di S. Cecilia in Trastevere a Roma, arcivescovo metropolita di Monreale, fu tra i principale artefici dell’Investitura del regno di Napoli da parte di Papa Clemente XII per Carlo III di Borbone nel 1738 con il conseguente Concordato nel 1741. Amico della cultura e dell’arte, promosse tra l’altro la pubblicazione della terza edizione della Scienza Nuova di Giovan Battista Vico nel 1744. Il volume racchiude antichi e nuovi apporti documentari quali, tra gli altri, il testamento e specialmente l’inedito inventario dei beni e le notizie sulla diocesi “nullius” di famiglia nello “Stato d’Atri” che, insieme al ricco e qualificato apparato iconografico, fanno del cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona un rilevante protagonista della vita romana nella prima metà del Settecento italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
1 ottobre 2022
Libro universitario
2 voll., 240 p., ill.
9788832172614
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore