Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carla Accardi. Segno e trasparenza. Catalogo della mostra (Catania, 6 febbraio-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese - copertina
Carla Accardi. Segno e trasparenza. Catalogo della mostra (Catania, 6 febbraio-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Carla Accardi. Segno e trasparenza. Catalogo della mostra (Catania, 6 febbraio-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carla Accardi. Segno e trasparenza. Catalogo della mostra (Catania, 6 febbraio-12 giugno 2011). Ediz. italiana e inglese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume accompagna una mostra che la città di Catania dedica all.artista Carla Accardi (Trapani, 1924), che si profila come una retrospettiva della produzione di una delle protagoniste dell'arte astratta italiana dal secondo dopoguerra, concepita appositamente per gli spazi di Palazzo Valle. Il catalogo approfondisce in modo inedito e come mai in precedenza l'attenzione che Carla Accardi ha sempre dedicato al rapporto tra segno, colore e trasparenza: ne offrono un esempio la serie delle prime opere segniche, le sperimentali superfici di sicofoil (la plastica trasparente su cui l'artista dipinge), fino alle articolate installazioni di grande dimensione, fra cui si ricordano Tenda del 1965-66, Superficie in ceramica, opera che dialoga con la musica di Gianna Nannini, fino al grande lavoro in ceramica realizzato nel cortile di Palazzo Valle. Documentati nel catalogo anche i grandi dipinti realizzati dall'artista per la sua sala personale alla Biennale di Venezia del 1988. Il volume accoglie i saggi di Luca Massimo Barbero e Francesca Pola ed è completato da una biografia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
16 marzo 2011
191 p., ill. , Brossura
9788836619788
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore