Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlo Belli Beatrice Maffei. Il filo magico di una lunga amicizia. Lettere 1925-1980 - copertina
Carlo Belli Beatrice Maffei. Il filo magico di una lunga amicizia. Lettere 1925-1980 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carlo Belli Beatrice Maffei. Il filo magico di una lunga amicizia. Lettere 1925-1980
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carlo Belli Beatrice Maffei. Il filo magico di una lunga amicizia. Lettere 1925-1980 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie il carteggio tra Carlo Belli (Rovereto 1903 - Roma 1991) e Beatrice Maffei (Rovereto 1901 - 1985) lungo l'arco di sessantacinque anni di amicizia. Carlo Belli è stato una della personalità intellettuali più importanti del '900 trentino: critico d'arte e di musica, compositore, letterato, saggista e pittore ha abbracciato, nella sua straordinaria esistenza, tutta l'arte. Beatrice Maffei, dopo aver frequentato le "Reali", ora Istituto Tecnico a Rovereto, e aver quasi completato gli studi musicali al Liceo Musicale, va a Roma e si diploma in pianoforte all'Accademia di Santa Cecilia (1923). In seguito si perfezionerà con Alfredo Casella. Si laureerà anche in Scienze naturali all'Università di Roma nel 1927. Visse a Roma dal 1922 al 1943 quando tornò a Rovereto per restarvi il resto della vita. Il carteggio, attraverso l'esposizione dei pensieri dei nostri protagonisti, ripercorre la storia sia culturale che sociale del Trentino. Dal periodo post-bellico, a quello dei cambiamenti nell'assetto politico e sociale derivato dall'ascesa del fascismo, fino alla conclusione del conflitto mondiale, con gli inevitabili stravolgimenti ideologici, culturali ed artistici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>"Nella prima metà del Novecento, in una cittadina diventata italiana dopo la Grande GUerra e ancora sconvolta, alcuni giovani si incontrano per far musica assieme e per parlare di arte e filosofia. Il gruppo si dà il nome di Grupp della Viola, poi anche Compagnia della Viola. Da esso nasce la lunga e fraterna amicizia che durerà oltre mezzo secolo fra Carlo Belli e Beatrice Maffei. Gli altri componenti del gruppo sono Fausto Melotti, Menotti, Gino Pollini, Renzo Costa, la sorella di Beatrice, Letizia, e altri che frequentano sporadicamente. La corrispondenza esprime valori e sentimenti profondi, quelli di una generazione sorta dalle distruzioni e sofferenze passate, valori che erano certamente già presenti prima delle guerre, ma che acquistano un significato particolare di rinascita sul filo magico dell'amicizia e dell'amore per la musica, l'arte e la storia."</p> Brossura p.384 p. 9788894216158 Ottimo (Fine) .

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
384 p., ill. , Brossura
9788894216158
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore