Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carpae dies - Giovanni Mariotti - copertina
Carpae dies - Giovanni Mariotti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Carpae dies
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carpae dies - Giovanni Mariotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prendendo spunto da un racconto della letteratura classica giapponese, Giovanni Mariotti ha sognato la storia di un monaco pittore di pesci, ma anche pesce per la durata di un giorno... Giorno in cui molte cose accadono, sia in superficie sia nell'universo subacqueo. Tutto ruota intorno a una reincarnazione di un tipo assai raro persino in Oriente: provvisoria, sperimentale, con possibilità di recesso. Ispirato a Ueda Akinari, il grande maestro del racconto breve vissuto nel 1700, la favola di Mariotti ripropone in modo nuovo l’antica Via dei solitari, dei rinuncianti: correndo sul crinale tra sogno e realtà, reincarnazione e metamorfosi, il protagonista finisce per imparare l’Arte del vivere ai margini, senza dare troppa importanza alle cose. Ormai libero dalla vanità, dall’ira, dal bisogno di essere giudicato per quello che è e dal desiderio di essere altro, conoscerà, nel fiore della decrepitezza, le semplici gioie naturali che non dipendono né dagli Dèi né dagli uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 luglio 2025
176 p., ill. , Rilegato
9791281765153

Conosci l'autore

Giovanni Mariotti

1936, Pietrasanta

Mariotti, scrittore e giornalista italiano, ha collaborato per oltre mezzo secolo con la casa editrice Franco Maria Ricci. Per molti anni attivo nell’editoria, collaboratore di numerose testate (attualmente il «Corriere della Sera»), ha esordito con Butroto (1984), cui ha fatto seguito Matilde (1993; versione ampliata, con il titolo La storia di Matilde, 2003), romanzo costruito come un’unica frase, che ha la densa e minuziosa tessitura di un arazzo, definito da Pietro Citati come “il più bel romanzo scritto in Italia negli ultimi vent’anni”. Sono seguiti, tra gli altri: Classic pursuit (1995), Musica nella casa accanto (1999), una riflessione sul legame d’amore, Creso (2001), Storia di Alì (2005), un bambino venuto dal deserto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore