Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carpi dopo il 1945 -  Paola Borsari - copertina
Carpi dopo il 1945 -  Paola Borsari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Carpi dopo il 1945
Attualmente non disponibile
20,14 €
-5% 21,20 €
20,14 € 21,20 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,14 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,14 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carpi dopo il 1945 -  Paola Borsari - copertina

Descrizione


Il secondo dopoguerra è un periodo ancora poco indagato nell'ambito delle ricerche di storia locale. Gli studi qui raccolti analizzano anni decisivi nel corso dei quali la comunità carpigiana, dopo la faticosa riconquista della libertà e della democrazia, avvia trasformazioni profonde che la lasceranno, ai primi anni Sessanta, del tutto mutata. Gli autori, di orientamenti ed esperienze diverse ma accomunati dall'attitudine per la rigorosa ricerca documentaria, hanno affrontato i temi della politica (Giovanni Taurasi), dell'economia (Alberto Rinaldi), dell'urbanistica (Emma Francia), del costume (Anna Maria Ori), portando ognuno un significativo contributo alla conoscenza della realtà locale senza perdere mai di vista il contesto nazionale. Si delinea così, anche grazie all'interessante inserto fotografico, un articolato insieme di ipotesi in grado di restituirci un quadro esauriente della Carpi postbellica, della sua marcata coloritura politica, della sorprendente crescita economica, dell'espansione urbanistica, dei mutamenti sociali e culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
19 maggio 2005
232 p.
9788843034345
Chiudi

Indice

Presentazione di Manuela Ghizzoni/ Nota della curatrice/ Sigle e abbreviazioni/ 1. Introduzione di Alberto De Bernardi2. Dopo la Liberazione di Paola Borsari3. La falce e lo scudo. Socialcomunisti e cattolici nel mondo piccolo carpigiano di Giovanni Taurasi4. L'economia. 1945-1963 di Alberto Rinaldi5. I protagonisti. Alcuni esempi di Paola Borsari e Alberto Rinaldi6. Desiderio di città. La crescita urbana di Carpi nel secondo dopoguerra di Emma Francia7. Aspetti della società carpigiana nel dopoguerra di Anna Maria Ori8. Alcune considerazioni a margine di Franco Mosconi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi