Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il carretto (siciliano) racconta. Foto diNino e Gabriella Teresi. Dai paladini di Francia a Ruggero II il normanno, da i Vespri siviliani a Giuseppe Garibaldi, da Napoleone Bonaparte alla Cavalleria rusticana
Disponibile in 2 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà (2023)
30,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà (2023)
30,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-4° pp. 319 con 126 ill. a colori per la massima parte a piena pagina. Legatura edit. con sovrac. illustrtata. Ottimo stato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612828750

Conosci l'autore

(Bagheria, Palermo, 1899-1997) poeta italiano. La sua poesia in dialetto siciliano è improntata a un vigoroso impegno umano e sociale, che talora si risolve in toni troppo magniloquenti: Lu pani si chiama pani (1954), La peddi nova (1963), La paglia bruciata (1968), Io faccio il poeta (1972, premio Viareggio), Pietre nere (1983); per il teatro, Colapesce (1986).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore