Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee - Nicola Ferrari - copertina
Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee - Nicola Ferrari - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,20 €
-60% 18,00 €
7,20 € 18,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 18,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 18,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una casa colma di echi. Figure classiche, narrazioni contemporanee - Nicola Ferrari - copertina

Descrizione


Per noi, nonostante ogni nostalgico lamento, nonostante ogni tentativo di arroccamento, segregazione o difesa, il passato non è andato perduto. Anzi, mai come oggi, nella nostra estrema contemporaneità, i materiali della classicità si sono resi conservabili, disponibili, fruibili, riproducibili, in infinite forme e su infiniti supporti. Ma del passato è andata perduta l'unità organica, (il suo respiro d'insieme). Il nostro ipertrofico passato si costituisce su una miriade di schegge, trasformate in sistemi passanti, libere e sospese in innumerevoli reti, iridescenti, mobili e cangianti. E, in una percezione della realtà come sovrapposizione e simultaneità di stimoli, il luogo del senso (e della memoria) sale, dalle sacre cripte custodite da un'ascetica élite sacerdotale, verso una superficie emozionante per la sua luce irradiante, non per la faticosa e consapevole conquista dello scavo. Sulle superfici testuali, specchio del nostro mondo liquido, si riflettono baluginii e bagliori dell'antico mondo solido. Ma questa forma di permanenza, deve essere compresa come una forma nuova. Perché il passaggio della luce antica avviene ora in una completa eterogeneità dei materiali nei quali si propaga.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
14 giugno 2012
222 p., Brossura
9788864730813
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore