Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvato in 1 lista dei desideri
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Casa museo Alberto Moravia
14,25 € 15,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+140 punti Effe
-5% 15,00 € 14,25 €

Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,75 €

Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Casa museo Alberto Moravia - copertina

Descrizione


La casa è il luogo dell'abitare. Le pareti, i pavimenti, i soffitti, i mobili e gli oggetti riflettono gli umori delle donne e degli uomini che vi hanno vissuto, trattengono gli echi di conversazioni, risate, passioni e dolori, valori immateriali ed emozioni che trascendono la tangibile presenza delle cose. Nel passaggio della dimensione intima e privata ad una fruizione collettiva e pubblica, come accade quando si istituisce una casa museo, il possibile rischio è quello dell'afasia, di una cristallizzazione atemporale dell'esistente. Visitando Casa Moravia, di contro, ci si trova immersi in una dimensione narrativa e coinvolgente, non solo per le attività culturali che vi si svolgono, ma proprio perché vi permane vivida l'atmosfera di laboratorio creativo che l'ha qualificata durante gli anni in cui è stata abitata. La casa di uno scrittore, di un musicista, di un artista può raccontare molte storie: può raccontare il percorso umano del letterato, la sua storia familiare, il suo vivere quotidiano, i suoi gusti, ma soprattutto è specchio del mondo attraverso i suoi occhi, è il riflesso della cultura del suo tempo. Perciò assolve alla funzione propria di un museo: preservare la memoria e contribuire a formare e ad accrescere i valori identitari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 dicembre 2013
144 p., ill. , Brossura
9788860605474
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore