Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 66 liste dei desideri
Castelli medievali
Disponibilità immediata
5,85 €
-35% 9,00 €
5,85 € 9,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 9,00 € 5,85 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 9,00 € 5,85 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Castelli medievali - Aldo A. Settia - copertina
Chiudi
Castelli medievali

Descrizione


La «preistoria» del castello inteso come fortezza abitata si colloca al tempo delle grandi immigrazioni germaniche. Fu poi per secoli il centro organizzatore del territorio, fino a che, dopo il Quattrocento, le nuove armi da fuoco ne decreteranno la trasformazione e il declino. Il libro illustra lo sviluppo della struttura materiale del castello dal secolo X in poi partendo dalle fonti scritte e mettendole a confronto con i risultati degli scavi archeologici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

dop.sop volume perfetto BTT47 Brossura editoriale, volume come nuovo, 1° edizione , copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 176 pagine circaCopertina come da foto . . . Perfetto (Mint). . . .

Dettagli

2017
16 marzo 2017
Libro universitario
176 p., Brossura
9788815270535
Chiudi

Indice

Premessa
I. Castrum e castellum
II. Prime generazioni
III. L'età dell'incastellamento
IV. Fondatori, detentori e signori
V. Sulla roccia e tra le acque
VI. Tempo di fossati e palizzate
VII. «Sono pietra, non legno»
VIII. Castelli e torri
IX. Abitare nel castello
X. Le innovazioni del secolo XII
XI. Il «dongione»
XII. Palatium castri: un modello regio?
XIII. «Turris magna ac fortissima»
XIV. «Castelli deposito» e fortificazioni di rifugio
XV. Pro e contro la città
XVI. Caseforti urbane e di campagna
XVII. Adeguamento e tramonto del castello
Letture consigliate
Indice dei nomi
Indice dei luoghi

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alca
Recensioni: 5/5

Un volume agile, che condensa con indiscussa competenza una grande quantità di notizie sull'origine e le trasformazioni dei castelli nel medioevo, aggiornando alcune interpretazioni finora date per scontate. Non si tratta evidentemente di una guida turistica, bensì del distillato di decenni di ricerche storiche su un argomento solo apparentemente semplice e privo di problematiche.

Leggi di più Leggi di meno
nexus
Recensioni: 3/5

Interessante trattazione sull' ambiente sociale, le motivazioni ed i protagonisti dell' incastellamento. Per chi ama andare alle fonti e farsi un proprio giudizio. Ristretta l' area presa in esame. Assente l' aspetto grafico. Vale comunque la pena di leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
F.Schillaci
Recensioni: 1/5

Dal titolo ,immaginavo ,una ampia trattazione sotto l’aspetto tecnico e geografico, purtroppo l’esito è stato deludente , superciale la trattazione e generica , nessun cenno all’area centro e meridionale della nostra penisola . Molto parziale la trattazione degli stessi castelli citati del solo nord Italia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore