Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il castello di Padova in età carrarese (1374-1405) - Federico Pigozzo - copertina
Il castello di Padova in età carrarese (1374-1405) - Federico Pigozzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il castello di Padova in età carrarese (1374-1405)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,24 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,24 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il castello di Padova in età carrarese (1374-1405) - Federico Pigozzo - copertina

Descrizione


Questo libro è il frutto di oltre quindici anni di ricerche d’archivio, condotte a Padova, Venezia e Bologna. Mentre gli scavi archeologici e i restauri possono ancora riservare scoperte e novità sul castello carrarese, c’era l’esigenza di mettere finalmente un punto fermo sulle conoscenze provenienti dalle fonti scritte medievali. A cosa serviva l’edificio, chi lo abitava, chi lo difendeva? A queste domande ha cercato di rispondere una minuziosa ricerca nei grandi fondi archivistici disponibili, volta a rintracciare anche il più piccolo riferimento ai soldati di guardia, ai mercanti e agli ufficiali che frequentavano il castello. Fra le nuove scoperte si segnalano la nuova data di costruzione del traghetto, il percorso sopraelevato che univa il castello e la reggia passando sopra i tetti della città, o l’inedita realizzazione di lavori di ristrutturazione e decorazione del castello nel 1401. Molti altri documenti sconosciuti hanno inoltre confermato con precisione alcune datazioni già proposte da archeologi e storici dell’arte...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 novembre 2023
Libro universitario
72 p., ill. , Brossura
9788854956957
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore