Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cattivi pensieri - Luigi Firpo - copertina
Cattivi pensieri - Luigi Firpo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cattivi pensieri
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Studio Bibliografico Marini
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Studio Bibliografico Marini
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cattivi pensieri - Luigi Firpo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
384 p.
9788884022745

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franco
Recensioni: 5/5

Sono lieto di trovare ancora in commercio questo volume in cui l'editore Salerno volle raccogliere, a dieci anni dalla scomparsa dell'Autore, le migliori pagine della rubrica "Cattivi pensieri", tenuta ininterrottamente sulla Stampa domenicale da Luigi Firpo fra il il 1976 e il gennaio 1989, anno della morte. So bene che questo nome dirà poco ai giovani, ma suscita invece ricordi ed emozioni in tutti coloro che oggi hanno toccato la mezza età e che ebbero la fortuna di conoscerlo quale professore di Storia delle dottrine politiche a Torino, scoprendone l'immensa cultura umanistica e la brillante, potente capacità oratoria, sempre dotata di grande forza evocativa. Se però i suoi corsi universitari, così come i suoi volumi, erano per lo più dedicati ai prediletti autori del rinascimento e della controriforma (Moro, Campanella, Bruno soprattutto) sui quali scrisse edizioni fondamentali, i "Cattivi pensieri" traevano spunto dall'attualità settimanale ed erano dedicati a temi di polemica politica e civile che Firpo sapeva sempre collocare in contesti più vasti, toccando le grandi tematiche del tempo, in gran parte ancora oggi attuali: i limiti della democrazie italiana, il cinismo del potere, l'ingiustizia e i diritti negati, intellettuali e ideologie in crisi, la sfida della contemporaneità alla Chiesa cattolica ecc. Con l'acume e l' incisività della sua prosa, sapeva mettere in evidenza un laicismo rispettoso di ogni idea religiosa, pragmatismo, preferenza per un progresso sociale realistico e non ideologico, un profondo rispetto per i diritti di tutti, richiamando però ad una matura consapevolezza dei propri doveri. Non mancavano le pagine dedicate a Torino e alla sua storia, di cui era profondo conoscitore e talvolta nostalgico rievocatore. Figura culturale indimenticabile per me e per tanti studenti degli anni 70-80, penso che possa dire ancora molto a chi vorrà seguirne i pensieri attraverso le pagine di questo elegante volumetto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore