Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cento aforismi. Trova il tuo - Riccardo Ferrati - copertina
Cento aforismi. Trova il tuo - Riccardo Ferrati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cento aforismi. Trova il tuo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cento aforismi. Trova il tuo - Riccardo Ferrati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cento aforismi per riflettere e meditare; per ricordare e per scoprire; per aiutare e per aiutarsi; ma servono davvero a qualcosa, oggi, gli aforismi? Sì, servono, perché molti hanno dimenticato, o non hanno mai intrapreso, quella ricerca di senso della vita che è ciò che ci rende umani; servono perché sono espressioni di saggezza, di virtù, di etica e di buon vivere; servono perché "provengono" dalle menti acute, dalla sensibilità e dal genio dei più grandi uomini (e donne, ovviamente) della storia dell'umanità. E così l'autore di questo piacevolissimo libro, Riccardo Ferrati, ci propone una selezione di aforismi, tra i più famosi e significativi, sullo sfondo della storia della sua vita che ripercorre soffermandosi sui momenti e le persone più importanti. Ognuno, leggendo, potrà vedere qualcosa di sé o rimandare la mente indietro nel tempo oppure anche trovare la soluzione a un problema che sembrava senza via di uscita. La consapevolezza, nella vita, non è mai abbastanza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 ottobre 2019
116 p., Brossura
9788869742491

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mangialibrii
Recensioni: 5/5

Un libro che fa riflettere su tanti temi: la vita, la gioia, il dolore, la cultura, il bullismo, il valore del tempo e la speranza nel domani. Un bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
ciu ciu
Recensioni: 5/5

L’autore racconta nel libro la sua storia, l'amore per i figli e la famiglia, le radici profonde della propria terra. Stile semplice, ma essenziale allo stesso tempo. Da non perdere

Leggi di più Leggi di meno
massimo  cortese
Recensioni: 5/5

Essendo l’aforisma una frase che condensa un pensiero filosofico o una condotta morale, ho trovato interessante questo libro che, in buona sostanza, ripercorre la vita e le passioni dello scrittore, avendo a riferimento il ricorso a questi strumenti linguistici che consentono all’autore di dialogare con la Storia e con insigni uomini di cultura. La ricerca si dipana in un viaggio retrospettivo lungo la propria esistenza, dove è evidente un marcato senso di gratitudine per l’affermazione dei valori semplici che trovano nella famiglia il principale punto di riferimento. Non a caso, la riconoscenza verso il padre per gli insegnamenti che ha saputo trasmettere, è il filo conduttore del testo. Il libro è anche l’occasione per prendere una pausa e riflettere sul nostro vivere quotidiano, contraddistinto dalla frenesia che influenza e condiziona i valori forti ma fondamentalmente semplici sui quali si è fondata per tanto tempo la nostra società. Gli aforismi forniscono l’occasione per riflettere sulla condizione umana attuale, caratterizzata da una globalizzazione talvolta feroce: ne scaturisce una sorta di rimpianto per un tempo lontano che non tornerà più, dove i ritmi di vita erano a misura d’uomo e il tempo scorreva con intensa lentezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore