L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che fa riflettere su tanti temi: la vita, la gioia, il dolore, la cultura, il bullismo, il valore del tempo e la speranza nel domani. Un bel libro.
L’autore racconta nel libro la sua storia, l'amore per i figli e la famiglia, le radici profonde della propria terra. Stile semplice, ma essenziale allo stesso tempo. Da non perdere
Essendo l’aforisma una frase che condensa un pensiero filosofico o una condotta morale, ho trovato interessante questo libro che, in buona sostanza, ripercorre la vita e le passioni dello scrittore, avendo a riferimento il ricorso a questi strumenti linguistici che consentono all’autore di dialogare con la Storia e con insigni uomini di cultura. La ricerca si dipana in un viaggio retrospettivo lungo la propria esistenza, dove è evidente un marcato senso di gratitudine per l’affermazione dei valori semplici che trovano nella famiglia il principale punto di riferimento. Non a caso, la riconoscenza verso il padre per gli insegnamenti che ha saputo trasmettere, è il filo conduttore del testo. Il libro è anche l’occasione per prendere una pausa e riflettere sul nostro vivere quotidiano, contraddistinto dalla frenesia che influenza e condiziona i valori forti ma fondamentalmente semplici sui quali si è fondata per tanto tempo la nostra società. Gli aforismi forniscono l’occasione per riflettere sulla condizione umana attuale, caratterizzata da una globalizzazione talvolta feroce: ne scaturisce una sorta di rimpianto per un tempo lontano che non tornerà più, dove i ritmi di vita erano a misura d’uomo e il tempo scorreva con intensa lentezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore