Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Centralised Enforcement, Legitimacy and Good Governance in the EU - Melanie Smith - cover
Centralised Enforcement, Legitimacy and Good Governance in the EU - Melanie Smith - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Centralised Enforcement, Legitimacy and Good Governance in the EU
Disponibilità in 2 settimane
75,80 €
75,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Centralised Enforcement, Legitimacy and Good Governance in the EU - Melanie Smith - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Article 226 EC is the central mechanism of enforcement in the EC Treaty, and has remained unchanged since the original Treaty of Rome. It provides the European Commission, as guardian of the Treaty, with a broad power of policing Member States’ conduct. Article 226 has been traditionally characterised as an arena of secretive negotiation focused on the sole function of effective enforcement. This study seeks to move beyond this approach by characterising Article 226 as a multi-functional mechanism within the Treaty. It does this by examining the central mechanism of enforcement through the normative lenses of legitimacy, good administration and good governance. Centralised Enforcement, Legitimacy and Good Governance in the EU is interdisciplinary in nature, examining law in its political context. It focuses on how the institutions interact and react to competing policy pressures, and explores the tensions that lie at the heart of legitimacy in the actions of public actors by engaging with concepts such as democracy, legitimacy and good administration. Scholars and policy-makers whose work explores Article 226 will find this work especially relevant. It will also appeal to those who are interested in enforcement and regulation in the international/EU arena, as well as those whose work considers concepts such as good governance, legitimacy, and accountability in the EU. It is also relevant to scholars engaged in the study of institutions and processes of interaction and change.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research in EU Law
2012
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
234 x 156 mm
500 gr.
9780415631372
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore