Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cents and Sensibility: What Economics Can Learn from the Humanities - Gary Saul Morson,Morton Schapiro - cover
Cents and Sensibility: What Economics Can Learn from the Humanities - Gary Saul Morson,Morton Schapiro - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cents and Sensibility: What Economics Can Learn from the Humanities
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,55 €
-5% 23,74 €
22,55 € 23,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cents and Sensibility: What Economics Can Learn from the Humanities - Gary Saul Morson,Morton Schapiro - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Cents and Sensibility, an eminent literary critic and a leading economist make the case that the humanities—especially the study of literature—offer economists ways to make their models more realistic, their predictions more accurate, and their policies more effective and just. Arguing that Adam Smith’s heirs include Austen, Chekhov, and Tolstoy as much as Keynes and Friedman, Gary Saul Morson and Morton Schapiro trace the connection between Adam Smith’s great classic, The Wealth of Nations, and his less celebrated book on ethics, The Theory of Moral Sentiments. The authors contend that a few decades later, Jane Austen invented her groundbreaking method of novelistic narration in order to give life to the empathy that Smith believed essential to humanity. More than anyone, the great writers can offer economists something they need—a richer appreciation of behavior, ethics, culture, and narrative. Original, provocative, and inspiring, Cents and Sensibility demonstrates the benefits of a dialogue between economics and the humanities and also shows how looking at real-world problems can revitalize the study of literature itself. Featuring a new preface, this book brings economics back to its place in the human conversation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
330 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780691183220
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore