Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cervello al lavoro. Nuove prospettive in neuropsicologia - copertina
Il cervello al lavoro. Nuove prospettive in neuropsicologia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il cervello al lavoro. Nuove prospettive in neuropsicologia
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
28,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cervello al lavoro. Nuove prospettive in neuropsicologia - copertina

Descrizione


Con «Neuropsicologia» (o «Neuropsicologia cognitiva») si fa solitamente riferimento allo studio di individui con lesioni cerebrali per inferire il funzionamento delle varie aree cerebrali in individui sani. Questo volume dà invece spazio alle conoscenze raggiunte recentemente sul funzionamento cerebrale degli individui in condizioni normali. Vengono forniti, sia un quadro storico sia una rassegna di strumenti e metodi di analisi per comprendere l'architettura cerebrale in chiave evolutiva (dall'infanzia alla vecchiaia), ergonomica, e in relazione a diverse esperienze di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 luglio 2017
Libro universitario
302 p., ill. , Brossura
9788815272119
Chiudi

Indice

Prefazione, di Patrizia Bisiacchi e Antonino Vallesi
PARTE PRIMA: STORIA E METODI
1. Dalla neuropsicologia alle neuroscienze cognitive: un'introduzione storica, di Kostantinos Priftis
2. La spettroscopia nel vicino infrarosso (fNIRS) nelle neuroscienze cognitive, di Simone Cutini
3. Analisi dei movimenti oculari e processi cognitivi, di Matteo Lisi
4. Modelli computazionali e simulazione dei processi neurocognitivi, di Marco Zorzi
5. Stimolazione cerebrale non invasiva e potenziamento cognitivo, di Massimiliano Olivieri
6. Network neurali distribuiti, comportamento e disturbi neuropsicologici, di Antonello Baldassarre e Maurizio Corbetta
7. L'EEG e la MEG nelle neuroscienze cognitive, di Michela Sarlo e Giorgio Arcara

PARTE SECONDA: NEUROPSICOLOGIA DALL'INFANZIA ALLA VECCHIAIA
8. Asimmetrie emisferiche nel «life-span» adulto, di Antonino Vallesi
9. La prospettiva delle neuroscienze cognitive dello sviluppo, di Giovanni Mento e Silvia Benavides-Varela
10. Modificazioni cognitive e correlati neurali dell'invecchiamento, di Giorgia Cona e Patrizia Bisiacchi
11. Nuove prospettive sull'invecchiamento: fattori protettivi del declino cognitivo, di Elisa Di Rosa e Daniela Mapelli
PARTE TERZA: NEUROPSICOLOGIA COGNITIVA APPLICATA E NEUROERGONOMIA
12. Neuroergonomia, di Patrizia Bisiacchi
13. Interpreti simultanei, di Laura Babcock e Antonino Vallesi
14. Effetti cognitivi di esperienze professionali: tassisti, aviatori e controllori del traffico aereo, di Antonello Vallesi
15. Neuropsicologia dello sport, di Francesco di Russo, Sabrina Pitzalis e Donatella Spinelli
16. Valutazione dello stato funzionale dell'operatore e automazione adattiva, di Francesco Di Nocera e Orlando Ricciardi
Riferimenti bibliografici
Indice analitico
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore