Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cesare Beccaria, filosofo europeo -  Philippe Audegean - copertina
Cesare Beccaria, filosofo europeo -  Philippe Audegean - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Cesare Beccaria, filosofo europeo
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cesare Beccaria, filosofo europeo -  Philippe Audegean - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cesare Beccaria (1738-1794) non fu solo l'autore de "Dei delitti e delle pene", universalmente noto per la sua critica della pena di morte, ma scrisse un trattato di poetica e fu titlare della seconda cattedra di economia istituita in Italia. Con questo libro Philippe Audegean offre una lettura unitaria di tutta la sua opera, proponendo una nuova interpretazione del pensiero di Beccaria e del suo ruolo nel quadro dell'Illuminismo riformatore europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
29 maggio 2014
299 p., Rilegato
9788843065714
Chiudi

Indice

Il problema Beccaria

Prima parte Filosofia dell’infelicità Dei delitti e delle pene

1. Al di qua del bene e del male

Uno spettro si aggira per l’Italia: l’“hobbesismo”

La pace dei prodi

La libertà politica

Conclusione

2. Ragione e storia

I limiti della semplice ragione

Le passioni contro gli interessi

libertà dei moderni

Conclusione

3. Giustizia e utilità

Contratto e utilità

Utilità e libertà

Utilità e necessità

Della pena di morte (Dei delitti e delle pene, § XXVII)

Conclusione

Seconda parte Filosofia della felicità Le Ricerche intorno alla natura dello stile e i corsi di economia politica

4. Empirismo e poetica

Beccaria e la storia del concetto di stile

Il sistema di Beccaria e i suoi modelli matematici

Politica e poetica

Empirismo e retorica

5. Il dotto e il politico. Senso e funzione del sapere economico

La lezione delle cose

Scienza e interesse

Illusione giuridica e scienza economica

L’economia dei mezzi

Conclusione

Abbreviazioni

Note

Bibliografia

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Filippo
Recensioni: 3/5

Libro di non facile lettura, ammirevole per le interpretazioni offerte sebbene espresse in forma eccessivamente complessa. a mio avviso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi