Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Challenging the Dichotomy: The Licit and the Illicit in Archaeological and Heritage Discourses - cover
Challenging the Dichotomy: The Licit and the Illicit in Archaeological and Heritage Discourses - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Challenging the Dichotomy: The Licit and the Illicit in Archaeological and Heritage Discourses
Attualmente non disponibile
68,01 €
68,01 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,01 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,01 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Challenging the Dichotomy: The Licit and the Illicit in Archaeological and Heritage Discourses - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Challenging the Dichotomy explores how dichotomies regarding heritage dominate the discourse of ethics, practices, and institutions. Examining issues of cultural heritage law, policy, and implementation, editors Les Field, Joe Watkins, and Cristobal Gnecco guide the focus to important discussions of the binary oppositions of the licit and the illicit, the scientific and the unscientific, incorporating case studies that challenge those apparent contradictions.Utilizing both ethnographic and archaeological examples, contributors ask big questions vital to anyone working in cultural heritage. What are the issues surrounding private versus museum collections? What is considered looting? Is archaeology still a form of colonialization? The contributors discuss this vis-a-vis a global variety of contexts and cultures from the United States, South Africa, Argentina, New Zealand, Colombia, Palestine, Greece, Canada, and from the Nasa, Choctaw, and Maori nations.Challenging the Dichotomy underscores how dichotomies-such as licit/ illicit, state/nonstate, public/private, scientific/nonscientific-have been constructed and how they are now being challenged by multiple forces. Throughout the eleven chapters, contributors provide examples of hegemonic relationships of power between nations and institutions. Scholars also reflect on exchanges between Western and non-Western epistemologies and ontologies.The book's contributions are significant, timely, and inclusive. Challenging the Dichotomy examines the scale and scope of "illicit" forms of excavation, as well as the demands from minority and indigenous subaltern peoples to decolonize anthropological and archaeological research.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
216 p.
Testo in English
229 x 152 mm
479 gr.
9780816531301
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore