Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Che fine ha fatto l’Esule di Roma
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


La storia del melodramma "L’Esule di Roma" di Gaetano Donizetti, opera quanto mai dimenticata che racchiude al suo interno tante caratteristiche peculiari proprie dello stile compositivo dell’Ottocento e si pone, tra le altre, come ponte tra l’opera antica e quella moderna. In particolare ci si soffermerà su un elemento caro della tradizione barocca: il deus ex-machina che in questa vicenda è incarnato dalla figura del leone. Esso si rivela risolutivo per salvare la contrastata storia d’amore tra Settimio ed Argelia. Il libretto un dramma che si espande oltre i confini del consueto triangolo amoroso (baritono-antagonista; tenore e soprano amanti; seppure precursori e modello per l’opera ottocentesca di cui Verdi divenne massimo esponente) conglobando al suo interno figure celate dal libretto che se non coadiuvate dal testo originale potrebbe risultare di difficile comprensione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
Libro universitario
98 p., Brossura
9788863447347
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore