Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chi decide? L'articolo 39 della Costituzione. Storia e cronaca, diritto e prassi - Antonio Passaro - copertina
Chi decide? L'articolo 39 della Costituzione. Storia e cronaca, diritto e prassi - Antonio Passaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chi decide? L'articolo 39 della Costituzione. Storia e cronaca, diritto e prassi
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chi decide? L'articolo 39 della Costituzione. Storia e cronaca, diritto e prassi - Antonio Passaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oltre sessant'anni fa, investiti dal mandato popolare, personaggi insigni e brillanti giovani promesse furono incaricati di gettare le fondamenta della Repubblica italiana. Erano i Padri costituenti. Decisero di fondare il nostro Paese sul lavoro. Un valore assurto ad architrave della nascente Costituzione. Ma tra quelle norme, ce n'è una, relativa proprio al mondo del lavoro, rimasta largamente inattuata: è l'articolo 39 sull'ordinamento sindacale. Ad oggi, non esiste ancora un criterio, normativamente definito e generalizzato, in grado di misurare oggettivamente la rappresentatività sindacale. Il sistema si è adattato e ha ben funzionato, ma le contraddizioni e i contrasti permangono. Questo libro suggerisce una chiave interpretativa della questione della rappresentanza e prova ad offrire anche qualche soluzione. E lo fa riproponendo il dibattito dell'Assemblea costituente, ripercorrendo la storia e le cronache di alcuni eventi economici e sindacali, richiamando norme, accordi, giurisprudenza e dottrina. Tutto con il ritmo del racconto. Rendendo accattivante, così, un tema specifico e complesso. Un tema che è anche una metafora del travaglio delle decisioni sulle nostre libertà e sulle nostre condizioni di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
22 aprile 2010
160 p., Brossura
9788879375108
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore