Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chimica - Ivano Bertini,Claudio Luchinat,Fabrizio Mani - copertina
Chimica - Ivano Bertini,Claudio Luchinat,Fabrizio Mani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Chimica
29,43 €
-45% 53,50 €
29,43 € 53,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
29,43 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
29,43 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Chimica - Ivano Bertini,Claudio Luchinat,Fabrizio Mani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CEA
2004
1 gennaio 2004
Libro universitario
512 p.
9788840812854
Chiudi

Indice

Il modello atomico della materia - Il modello strutturale dell’atomo: il nucleo - Il modello strutturale dell’atomo: l’elettrone - Il legame covalente - Il legame ionico - Le interazioni di Van der Waals e il legame idrogeno - Il legame metallico - Lo stato solido - Lo stato gassoso e lo stato liquido della materia - Stechiometria - Le transizioni di stato e i diagrammi di stato per sistemi a un componente - I sistemi a più componenti - I sistemi a composizione variabile: l’equilibrio chimico in fase gassosa - Gli equilibri in fase liquida - Precipitazione e ridiscioglimento di composti ionici poco solubili - Cinetica chimica - Elettrochimica - Le sostanze elementari - Alcune serie di composti organici - Chimica organica - Alcune regole di nomenclatura chimica - Appendici: Grandezze fondamentali, alcune grandezze derivate usate nel testo e loro unità di misura - Alcune costanti fisiche fondamentali - Cenni biografici dei personaggi citati.

La recensione di IBS

Il testo è una rielaborazione di un manuale scritto da I. Bertini e F. Mani, "Lezioni di Chimica", edito dalla CEDAM di Padova trenta anni fa. Gli Autori, insieme a C. Luchinat, hanno adattato e riccamente integrato il manoscritto originario, producendo per la CEA questo nuovo manuale per il primo anno dei corsi di laurea triennali che prevedono l'insegnamento della chimica. Il testo è relativamente snello e di facile consultazione. Adotta la nomenclatura e le regole della IUPAC e le unità di misura del Sistema Internazionale. L'esposizione degli argomenti è impostata in modo logico e non nozionistico, e vivacizzata da continui riferimenti all'impatto della scienza chimica nella vita quotidiana. Al termine di ogni capitolo sono compresi Approfondimenti, per agevolare i docenti che intendano sviluppare temi in genere non previsti dagli attuali programmi semestrali, e Letture per sollecitare le curiosità scientifiche sia degli studenti che dei docenti. In Appendice sono riportati brevi profili biografici dei personaggi citati, le cui scoperte costituiscono il contenuto scientifico del testo.Oltre che come manuale versatile e adatto a soddisfare le esigenze specialistiche di corsi universitari, "Chimica" di Bertini, Luchinat e Mani si propone come testo scientificamente autorevole da tenere sullo scaffale di casa per consultazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore