Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo - copertina
La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Disponibilità immediata
1.500,00 €
1.500,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
1.500,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
1.500,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


8vo (225x152 mm). [2], 228 pp. Collation: [π]2 [1]6 [π]1 2-148 152. Printed in roman, italic and Greek types. At the l. 1.1r is the dedication to Giovanni Battista Niccolini, dated July 30, 1803, followed by the ‘Argomento', four discourses, the translation and commentary of ‘La chioma di Berenice' and, at the end, the final XIV considerations by Foscolo. At the end are the table of contents and the errata corrige. On the front pastedown bookplate of Baron Horace von Landau (1824-1903, banker of Jewish-Ukrainian origin, collector and bibliophile that collected in his villa “La Pietra” in Florence one of the most important private libraries of his time). At the l. 14.1r marginal manuscript note. Contemporary half calf with gilt title and small gilt ornaments on spine (spine and hinges damaged and cracked). Inside a good copy with wide margins printed on thick paper.

First edition, first issue, variant ‘A', with the original text at p. 225 “e sulle Sirene incantate da Ulisse perch'ei gettò nel mare / i propri genitali”, the number ‘15' at the bottom margin of the recto of the same page, and at page 228 verso the errata in 14 lines. The first issue of the work was printed by the Milanese Genio Tipografico in November 1803 at the author's own expenses in 500 copies but had very poor sales. Foscolo himself wrote to the bookseller Francesco Reina on January 2, 1804: “or that few read this sort of work, or that many find it expensive, the fact is that I cannot say that I have sold thirty copies”. So, it is legitimate to assume that when Foscolo decided to have the final quire reprinted, at least 400 of the 500 printed copies were still unsold: hence the greater rarity of variant A (the few copies sold) than variant B (the many unsold copies with the replaced final quire).

Italian Union Catalogue, CFIE\000764; Acchippati, Raccolta Foscoliana, I, no. 34; Ottolini, no. 104; Mazzolà, p. 31, no. 23; Calzavara, no. 23; Parenti, Rarità bibliografiche dell'Ottocento, I, no. 239; V. Folinea, Ugo Foscolo. La mia personale raccolta, Naples, 2019, no. 23.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>8vo (225x152 mm). [2], 228 pp. Collation: [π]<sup>2</sup> [1]<sup>6</sup> [π]<sup>1</sup> 2-14<sup>8</sup> 15<sup>2</sup>. Printed in roman, italic and Greek types. At the l. 1.1r is the dedication to Giovanni Battista Niccolini, dated July 30, 1803, followed by the ‘Argomento', four discourses, the translation and commentary of ‘La chioma di Berenice' and, at the end, the final XIV considerations by Foscolo. At the end are the table of contents and the <em>errata corrige</em>. On the front pastedown bookplate of Baron Horace von Landau (1824-1903, banker of Jewish-Ukrainian origin, collector and bibliophile that collected in his villa “La Pietra” in Florence one of the most important private libraries of his time). At the l. 14.1r marginal manuscript note. Contemporary half calf with gilt title and small gilt ornaments on spine (spine and hinges damaged and cracked). Inside a good copy with wide margins printed on thick paper.</p> <p>First edition, first issue, variant ‘A', with the original text at p. 225 “e sulle Sirene incantate da Ulisse perch'ei gettò nel mare / i propri genitali”, the number ‘15' at the bottom margin of the recto of the same page, and at page 228 verso the <em>errata</em> in 14 lines. The first issue of the work was printed by the Milanese Genio Tipografico in November 1803 at the author's own expenses in 500 copies but had very poor sales. Foscolo himself wrote to the bookseller Francesco Reina on January 2, 1804: “or that few read this sort of work, or that many find it expensive, the fact is that I cannot say that I have sold thirty copies”. So, it is legitimate to assume that when Foscolo decided to have the final quire reprinted, at least 400 of the 500 printed copies were still unsold: hence the greater rarity

Immagini:

La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
La Chioma di Berenice. Poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo

Dettagli

1803
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270142604
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore