Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cinema americano da David W. Griffith a Francis F. Coppola - Jean-Loup Bourget - copertina
Il cinema americano da David W. Griffith a Francis F. Coppola - Jean-Loup Bourget - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il cinema americano da David W. Griffith a Francis F. Coppola
Disponibilità immediata
10,80 €
-20% 13,50 €
10,80 € 13,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 25,00 € 13,75 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cinema americano da David W. Griffith a Francis F. Coppola - Jean-Loup Bourget - copertina

Descrizione


Tralasciando le sterili polemiche che troppo spesso contrappuntano le analisi dei critici cinematografici, quest'opera parte da una semplice evidenza: arte maggiore del XX secolo, il cinema americano appartiene oggi al nostro patrimonio comune. Vengono qui descritte le fasi succesive e talvolta contradditorie della sua evoluzione, illustrate da opere e generi, tecnici e registi, star del del mutuo e del sonoro: Strheim e Sternberg, Ford e Hitchcock, Welles e Kubrick, Greta Garbo e Gary Cooper, Ava Gardner e James Dean, Jane Fonda e Robert Redford, Meryl Streep e Dustin Hoffman..
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il cinema americano da David W. Griffith a Francis F. Coppola

Dettagli

1985
1 febbraio 1993
208 p., ill.
9788822045096

Voce della critica


scheda di Tomasi, D., L'Indice 1985, n.10

Collaboratore di "Positif" e autore di un recente e ampio lavoro sul melodramma hollywoodiano (che sarebbe bene qualcuno traducesse anche in italiano), J. L. Bourget tenta qui la difficile impresa di sintetizzare in meno di duecento pagine l'intera storia del cinema americano, da Griffith a Coppola. Convinto giustamente che il cinema rifletta le aspirazioni dichiarate e quelle inconfessate della comunità da cui nasce, lo studioso analizza la produzione americana non come un dato assoluto, estraneo alla società, bensì nei suoi solidi rapporti con la storia, i movimenti delle idee e delle arti. In questa direzione era naturale privilegiare a quella di "autore" altre categorie interpretative, quali ad esempio quella di "genere" e di "sistema produttivo". Almeno sino agli '70, dove lo stesso Bourget riconosce la necessità di proporre come elemento ordinatore la nozione di "autore". II lavoro è chiuso da alcune brevi ma efficaci considerazioni sull'affermarsi nel cinema contemporaneo di un vero e proprio filone neoclassico di cui Coppola e Cimino, Boorman e Schattzberg sono i rappresentanti più significativi. Una sola impressione negativa: quel che manca a questo libro non è assolutamente un'idea di "cinema", quanto piuttosto un'idea autentica di "storia del cinema".

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Tralasciando le sterili polemiche che troppo spesso contrappuntano le analisi dei critici cinematografici, quest'opera parte da una semplice evidenza: arte maggiore del XX secolo, il cinema americano appartiene oggi al nostro patrimonio comune. Vengono qui descritte le fasi succesive e talvolta contradditorie della sua evoluzione, illustrate da opere e generi, tecnici e registi, star del del mutuo e del sonoro: Strheim e Sternberg, Ford e Hitchcock, Welles e Kubrick, Greta Garbo e Gary Cooper, Ava Gardner e James Dean, Jane Fonda e Robert Redford, Meryl Streep e Dustin Hoffman...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore