Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cinema bulgaro
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. della raccolta: Settembre 1972. VIII piccolo/ 316/ bross./ sovraccoperta patinata con grafica in azzurro/b/rosso ed illustrata con un immagine fotografica in b/n virata in blu al primo risvolto e all'ultimo piatto(Vasil Ghendov. Cover: Andrea Rauch-Collettivo Architetti). Con 24 tavole patinate illustrate in b/n al fondo del volume. Stato buono (leggera usura della sovraccoperta - pagine brunite). Indice: Criterio di giudizio (Strutture e attività - Economia e cultura) - I primi film. Il pioniere Ghendov (Nozioni di storia - Il film sonoro: una riprova di "romanticismo deteriore" - Il risveglio politico e i tentativi di un cinema d'impegno sociale) - Le nuove struttture dopo il 1945 (Gli indirizzi del nuovo assetto sociale - La svolta culturale dopo il 1956 - L'incontro con la letteratura - Parentesi su "i paradossi del cinema bulgaro" - L'intesa con gli scrittori in "Otklonenie" e "Bialata staia") - Secondo momento con "Ritzar bez bronia" (Il cinema pedagogicvco e per l'infanzia - Il caso "Sciaraliev" - Un tema ricorrente: la "Resistenza" - La rivelazione di "Gherlovska Istoria" - La commedia - Il genere poliziesco: gli "Spionski Filmi" - I conflitti sociali in "Gola Savest" e i rapporti con la religione - Le coproduzioni - Il cinema bulgaro all'estero - Il debutto in Italia: un risultato negativo - Un fenomeno singolare: il divismo "contenuto") - Il documentario e l'approfondimento critico della realtà (Il disegno animato: forma e idee - Lo spazio operativop del cinema di animazione: l'aspetto "etico" della ideologia marxsta - L'indirizzo "grafico" - Nascita del disegno animato in Bulgaria. Todor Dinov: una scuola - Parentesi sulla musica da film) - Il cinema come strumento di promozione culturale (Chiarimenti sulla metodologia estetica - Tentativi di "arricchimento" della tradizione romantica - Conclusioni) - Filmografia - Disegni animati - Documentari - "Otklonenie" (Deviazione) di Blaga Dimitrova - Dizionario dei cineasti bulgari - Indice dei nomi - Indice dei film. prima edizione . 330. . . buono. . .
I ed. della raccolta: Settembre 1972. VIII piccolo/ 316/ bross./ sovraccoperta patinata con grafica in azzurro/b/rosso ed illustrata con un immagine fotografica in b/n virata in blu al primo risvolto e all'ultimo piatto(Vasil Ghendov. Cover: Andrea Rauch-Collettivo Architetti). Con 24 tavole patinate illustrate in b/n al fondo del volume. Stato buono (leggera usura della sovraccoperta - pagine brunite). Indice: Criterio di giudizio (Strutture e attività - Economia e cultura) - I primi film. Il pioniere Ghendov (Nozioni di storia - Il film sonoro: una riprova di "romanticismo deteriore" - Il risveglio politico e i tentativi di un cinema d'impegno sociale) - Le nuove struttture dopo il 1945 (Gli indirizzi del nuovo assetto sociale - La svolta culturale dopo il 1956 - L'incontro con la letteratura - Parentesi su "i paradossi del cinema bulgaro" - L'intesa con gli scrittori in "Otklonenie" e "Bialata staia") - Secondo momento con "Ritzar bez bronia" (Il cinema pedagogicvco e per l'infanzia - Il caso "Sciaraliev" - Un tema ricorrente: la "Resistenza" - La rivelazione di "Gherlovska Istoria" - La commedia - Il genere poliziesco: gli "Spionski Filmi" - I conflitti sociali in "Gola Savest" e i rapporti con la religione - Le coproduzioni - Il cinema bulgaro all'estero - Il debutto in Italia: un risultato negativo - Un fenomeno singolare: il divismo "contenuto") - Il documentario e l'approfondimento critico della realtà (Il disegno animato: forma e idee - Lo spazio operativop del cinema di animazione: l'aspetto "etico" della ideologia marxsta - L'indirizzo "grafico" - Nascita del disegno animato in Bulgaria. Todor Dinov: una scuola - Parentesi sulla musica da film) - Il cinema come strumento di promozione culturale (Chiarimenti sulla metodologia estetica - Tentativi di "arricchimento" della tradizione romantica - Conclusioni) - Filmografia - Disegni animati - Documentari - "Otklonenie" (Deviazione) di Blaga Dimitrova - Dizionario dei cineasti bulgari - Indice dei nomi - Indice dei film. prima edizione . 330. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1971
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120247039
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore