Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cinema & Cinema (1992). Vol. 62 - copertina
Cinema & Cinema (1992). Vol. 62 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cinema & Cinema (1992). Vol. 62
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cinema & Cinema (1992). Vol. 62 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


SOMMARIO:

Il fantasma del cinema. (T. De Lauretis). / L’ “atto di nascita” del “Caligari”. (L. Quaresima). / Il sentimento dello spazio. Conversazione con Gianni Celati. NUOVO CINEMA ITALIANO. (A cura di L. Quaresima). Non è carino. (L. Quaresima). / Realisti, anche a costo di essere minimalisti. (U. Marino). / Anni Novanta: il cinema italiano ha scoperto il sonoro?. (A. Cogolo). / Fuori dal tunnel?. (M. Morandini). / Dal cinema del telefono a gettoni al cinema dei telefonini portatili. (L. Pellizzari). / Un approdo al realismo. Il cinema di Silvio Soldini. (P. Brunetta). / Scrivere le immagini: Sandro Petraglia. (D. Turrini). / Un film che non vedremo mai: “Ce n’est qu’un debut”. (A. Cogolo). / Una protesi per il cinema. (F. Accialini, L. Coluccelli). * Conversazione con 13 protagonisti del Nuovo Cinema Italiano (Registi e attori: Daniele Lucchetti, Carlo Mazzacurati, Marco Risi, Silvio Soldini, Gabriele Salvatores, Claudio Amendola, Bernardo Bertolucci, Sergio Castellitto, Ricky Tognazzi…). * Analisi di 25 film del Nuovo Cinema Italiano. (“Il muro di gomma”, “Italia-Germania 4-3″, Mery per sempre”, “Mediterraneo”, “Mignon è partita”, “La fine della notte”…). * Altre voci. L’osservatorio dei Festival. C&C: Le città del cinema: Venezia. La differenza non è più quella di un tempo di G. Grignaffini. – “Past for the present”. Conversazioni con Peter Greeneway e Derek Jarman. – Asolo. “A TV Dante”, un video testo sulla pagina dantesca, di P. Scremin. – San Sebastian. Transizioni, di O. Di Brizzi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
Periodico
9788849108538
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore