Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cinema oltre il cinema - Augusto Sainati - copertina
Il cinema oltre il cinema - Augusto Sainati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il cinema oltre il cinema
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cinema oltre il cinema - Augusto Sainati - copertina

Descrizione


Muovendosi tra lo spazio dell'estetica, quello della teoria e quello dell'analisi del film, "Il cinema oltre il cinema" interroga le condizioni di esistenza della settima arte. Che cosa ha voluto dire l'apparizione del cinema nel panorama delle arti del Ventesimo secolo? In che modo i film possono fornire una risposta ad alcune grandi questioni - la relazione con la realtà, il problema della rappresentazione, la costruzione di mondi narrativi, ecc. - che hanno segnato la cultura artistica del '900? Simili domande suggeriscono anche le possibili affinità estetiche tra il cinema e le altre arti - dalla pittura alla scultura, dalla letteratura alla videoarte - sulle quali il volume getta una luce nuova. Attraverso una serie di puntuali analisi di alcuni grandi film e di autori che hanno fatto la storia del cinema (da Fellini a Kubrick, da Zavattini a Visconti, da Godard a Tati, ecc.), si tratteggia l'idea di un'arte che esiste solo cercandosi oltre se stessa. Augusto Sainati (1957) insegna Storia, teoria e analisi del film all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Curatore di rassegne e iniziative culturali sul cinema, ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali Il visto e il visibile: sul comico nel cinema (Pisa, 2000); La Settimana Incom. Cinegiornali e informazione negli anni '50 (Torino, 2001); Analizzare i film (con M. Gaudiosi, Venezia, 2007); Ciò che abbiamo inventato è tutto autentico (Venezia, 2008). Attualmente prepara l'edizione di alcuni inediti di Federico Fellini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 luglio 2011
176 p., Brossura
9788846730800
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore