Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - copertina
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 2
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 3
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 4
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - copertina
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 2
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 3
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 4
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cioccolata da Hanselmann
Disponibilità immediata
2,64 €
2,64 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,64 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
2,64 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - copertina
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 2
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 3
Cioccolata da Hanselmann - Rosetta Loy - 4
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: logorata pagine: ingiallite da fattore tempo note: firma di possesso.
Anni Trenta: un uomo, un giovane scienziato ebreo di cui due sorellastre, Isabella e Margot, sono entrambe innamorate. La serenità di un tranquillo rifugio in Svizzera non riesce a cancellare gli orrori della guerra e delle persecuzioni razziali, né a evitare una violenta ribellione contro il ricatto, una scomparsa misteriosa e un epilogo che è un sorprendente antefatto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089459296

Conosci l'autore

Rosetta Loy

1931, Roma

Rosetta Loy è stata una scrittice italiana. Nata da padre piemontese e madre romana, ha vissuto sempre a Roma. Con La bicicletta (1974) si è affermata come prosatrice limpida e di misurata vena nostalgica. Sono seguiti La porta dell’acqua (1976), L’estate di Letuqué (1982), la raccolta di racconti All’insaputa della notte (1984). Il romanzo Le strade di polvere (1987, premi Campiello e Viareggio) descrive, in una dimensione tra realistica e fiabesca, il succedersi delle generazioni in una grande casa del Monferrato. L’accorto intreccio di piani temporali e vicende apparentemente divergenti è la cifra di Sogni d’inverno (1992) e ancor più di Cioccolata da Hanselmann (1995). La parola ebreo (1997, vincitore del Premio Fregene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore