Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ciondolino. Ediz. illustrata - Vamba - copertina
Ciondolino. Ediz. illustrata - Vamba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Ciondolino. Ediz. illustrata
10,73 €
-45% 19,50 €
10,73 € 19,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,73 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,73 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Ciondolino. Ediz. illustrata - Vamba - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gigino è un bambino che viene trasformato, magicamente, in formica. Viene quindi ammesso nel misterioso mondo di questi insetti e, pian piano, impara a conoscere ogni aspetto della loro complicata ma felice esistenza. Il formicaio gli appare come una "ordinata" società civile, nella quale ogni formica ha il suo ruolo. Pur nata come opera educativa, Ciondolino è un testo che riesce a combinare in un'unica piacevole narrazione avventurosa le peripezie del suo protagonista con le nozioni che intende trasmettere ai giovani lettori (la comprensione dei valori della pacifica coesistenza e della collaborazione) e raggiunge nel migliore dei modi il suo scopo. Vamba è lo pseudonimo di Luigi Bertelli, autore conosciuto soprattutto grazie al Giornalino di Gianburrasca che, scritto nel 1920, rimane ancora oggi una delle letture più divertenti e rivoluzionarie del panorama della letteratura per l'infanzia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
5 ottobre 2005
304 p., ill.
9788809040984

La recensione di IBS

La storia del bimbo che diventò formica. Con le illustrazioni di Attilio Mussino, questa è l'opera prima di Vamba (Luigi Bertelli), l'autore del "Giornalino di Gian Burrasca" e narra la storia di Gigino, soprannominato Ciondolino per la camicia a ciondoloni che gli sbuca dai pantaloni corti, che si ritrovò trasformato in formica e che così iniziò a conoscere il misterioso mondo degli insetti. Il formicaio gli appare come una "ordinata" società civile, nella quale ogni formica ha il suo ruolo, i suoi diritti e doveri. Gigino comprenderà così i valori della collaborazione e della pacifica coesisitenza.
Nata come opera educativa, Ciondolino è un testo che riesce a mescolare, in un'unica, piacevole narrazione, le avventurose peripezie del protagonista con i principi che l'autore intende trasmettere ai giovani lettori.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Vamba

Pseudonimo di Bertelli Luigi (Firenze 1858-1920) scrittore italiano. Collaborò a numerose riviste di satira politica e sociale. Fra le sue pubblicazioni per l’infanzia, nelle quali fuse felicemente propositi didascalici e umorismo, si ricorda soprattutto Il giornalino di Giamburrasca (1920), brioso «diario» di un ragazzo vivacissimo e un po’ ribelle; ma notevoli sono anche il racconto Ciondolino (1895) e il libro in versi La storia di un naso (1915). Nel 1906 Vamba fondò un settimanale per i piccoli destinato a divenir celebre: «Il Giornalino della domenica».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore